
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- piazza Colombo 6
- CAP:
- 16100
- Latitudine:
- 44.406354098557
- Longitudine:
- 8.942898709787
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- parete di un edificio
- Data di collocazione:
- 16 gennaio 1949
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- lastra in marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Genova
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Gli obiettivi iniziali del bombardamento furono i cantieri Ansaldo e le fabbriche, ma furono colpiti anche moltissimi edifici civili e storici come la cattedrale di San Lorenzo - nella quale un proietto da 381 mm, dopo aver perforato due muri maestri, andò ad adagiarsi inesploso sul pavimento. Una delle zone maggiormente colpite fu quella di piazza Colombo che poco dopo mutò il suo nome in "piazza 9 febbraio" per poi riprendere a guerra finita la vecchia denominazione.
Contenuti
- Iscrizioni:
- LA CITTÀ DI GENOVA
COL SACRIFICIO DEI SUOI PARTIGIANI
DIFESE LA LIBERTÀ
NEL SUO SACRIFICIO DI CITTADINI INERMI
RICORDA AGLI UOMINI
IN QUESTA PIAZZA
MARTORIATA DALLE BOMBE
L'INIQUITÀ DELLA GUERRA
16 GENNAIO 1949
A CURA DEL COMUNE E PER INIZIATIVA
DELL'ASS. NAZ. VITTIME CIVILI DI GUERRA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita