199080 - Lastra a Webben Facchini e teatro a lui dedicato – Medolla

Lapide posta per commemorare il caduto, Webben Facchini. E dedicazione del Teatro.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale Rimembranze, 12 - Via Bosco
CAP:
41036
Latitudine:
44.8495673
Longitudine:
11.0713297

Informazioni

Luogo di collocazione:
Cimitero, il Teatro Facchini e area verde
Data di collocazione:
L'inaugurazione della lapide è avvenuta il 26 aprile del 2021 e l'inaugurazione del cippo è avvenuta nel 1995.
Materiali (Generico):
Marmo, Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
La lapide: lastra in marmo bianco con iscrizione in lettere a sbalzo. Sono presenti le foto dei Partigiani.
Il cippo: struttura in laterizio, lastra in marmo rosso con iscrizione in ottone e lettere a sbalzo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Medolla
Notizie e contestualizzazione storica:
Webben Facchini fu un bersagliere partigiano, nato il 2 Giugno del 1918 a Medolla, fu un cascinaio.
Tra il 1941 e 1943 ha combattuto sul fronte jugoslavo.
Scrisse un diario in cui confidò speranze e paure: "Il mio tenente trovò gloriosa morte, mi cadde addosso mentre stavo sparando", "Mi voltai e dissi al mio compagno: 'Non piangere, vedrai che ce la caviamo' ".
Inoltre ha descritto fame, fango, pidocchi e freddo. La temperatura raggiungeva i -36 gradi. "Quando si prende in mano la pietra si attacca alle dita".
Facchini dopo l'8 settembre 1943 fu obbligato a lavorare per i tedeschi. Successivamente compì sabotaggi e aderì alla resistenza.
Entrò a far parte della brigata "Remo", fu comandante del III Distaccamento del Battaglione "Omero".
Morì a Medolla il 22 aprile 1945 a poche ore dalla liberazione.
Il comune di Medolla nel dopoguerra gli intitolò il Teatro.

Altre informazioni su:
https://www.anpimirandola.it/home/pagine-di-storia/cippi-partigiani/cippi-partigiani/medolla/cippo-via-bosco/facchini-webben-800-1314
https://www.comune.medolla.mo.it/novita/notizie/inaugurata-la-lapide-che-ricorda-webben-facchini-bersagliere-e-partigiano
Video YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=4or8983jkjU&ab_channel=IstitutostoricodiModena

Contenuti

Iscrizioni:
Lapide al cimitero:
ITALIANO RICORDA IL NOSTRO SACRIFICIO FU IL CALVARIO DI MONDA RENDAZIONE PER TE.
RICORDA NON FARCI RIMPIANGERE COME INUTILE IL SANGUE VERSATO.
CAVALLINI EDOMONDO 1925 1945
ATTI SILVIO 1925 1947
BARALDI ENNIO 1920 1946
CALANCA DINO 1923 1944
BARALDI FRANCO 1925 1944
BERGAMINI FERNANDO 1904 1945
SIENA SILVIO 1925 1944
BARBIERI ADRIANO 1925 1244
FACCHINI WEBBEN 1918 1945
BARBIERI ERNANIO 1912 1945

Targa sul Teatro Facchini:
A WEBBEN FACCHINI
BERSAGLIERE PARTIGIANO CADUTO PER LA LIBERTA'
L'AMMINISTAZIONE COMUNALE RICONOSCENTE A LUI E AI CONCITTADINI MARTIRI NEL LXXV ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE POSE
DELIBERATO IL XXV APRILE 2020

Cippo in via bosco:
WEBBEN FACCHINI
BERGAMINI FERDINANDO
BARBIERI ERNANI

PARTIGIANI CADUTI PER LA LIBERTA'
2/4/1945
Simboli:
È presente un QR-CODE per accedere al sito dell'ANPI.

Altro

Osservazioni personali:
Il Cippo è già censito nella scheda 131669, la lapide contenuta nel Sacrario dei Caduti di Medolla nella scheda numero 131616.

Gallery