200599 - Monumento ai Caduti di Vianino – Varano dei Melegari

Monumento costituito da un alto basamento in laterizio sul quale poggiano due gradini in marmo e un plinto trapezoidale dove sono incise e applicate in fusione di bronzo l’epigrafe e l’elenco dei caduti della prima guerra mondiale, disposti nell’ordine: lato sinistro i morti al fronte; lato destro i morti in conseguenza delle malattie e ferite riportate (morti nel 1921 e 1922); sulla fronte oltre all’epigrafe è stata aggiunta una targa in marmo che ricorda i caduti della seconda guerra mondiale. Alla sommità del plinto trapezoidale è scolpito un fante pronto a lanciare una granata che tiene nella mano destra. Il soldato è riprodotto fedelmente con l’elmetto, giubba con pantaloni, scarponi da montagna, due giberne, pugnale. Il monumento è collocato all’interno di uno spazio verde, entro una piccola area delimitata da una recinzione i pietra, dalla quale si accede attraverso tre gradini.

Di fianco, a sinistra del monumento, è stata eretta una colonna in pietra serena su base quadra in laterizio dedicata ai civili morti il 9 luglio 1944.

 

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Vianino
Indirizzo:
Via Caduti della Patria
CAP:
43040
Latitudine:
44.682966856819
Longitudine:
9.9351948483908

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Laterizio, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Basamento di laterizio sul quale poggia un monumento a cippo con la statua del militare di marmo. La colonna a fianco è di pietra.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Monumento realizzato da A. Soldani, probabilmente datato intorno al secondo decennio del XX secolo, si ispira ad uno dei temi più comuni della monumentalistica ai caduti: il fante che si sacrifica per la patria con l'uniforme fedelmente riprodotta e con gli specifici riferimenti ad armi e equipaggiamento.

Contenuti

Iscrizioni:
VIANINO
AI CADUTI PER LA PATRIA

Lato ovest:
MORTI AL FRONTE 1915-1918
GEMINIANI GIOVANNI
DOLLI TORQUATO/ PIROLI BENVENUTO POLISINI ENRICO/
BOSCACCI GIOVANNI MERUSI FERDINANDO/ GIOVANELLI
ANGELO FRASSANI GIUSEPPE/ BUSANI GIOVANNI CRUPPINI
GASPARE/ GIOVANELLI PIETRO BORELLI ERNESTO/ BOTTI
ANTONIO BARBORINI GIUSEPPE

Lato est:
IN CONSEGUENZA DELLA GUERRA MORTI 1921-22
BIANCHINI CELESTE/ QUOTTISTI GIOVANNI/ RABOINI
GIOVANNI/ MERUSI PIETRO

Lapide inferiore:
CADUTI GUERRA 1940 - 1945
ASTORRI GIUSEPPE TURNI ARNALDO
CORDANI BRUNO TARASCONI ANSELMO
FORNACIARI ALDO ZERBINI ARNALDO
PIETRALUNGA DINO VASCELLI GINO
QUOTISTI BRUNO FORNACIARI ARMANDO
COLOMBINI MARIO
MERLI LINO

A destra sulla base:
A. SOLDANI
MASSA



Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Staff Pietre: crediti fotografici Silvia Carra, Antica Trattoria Carra di Vianino

Gallery