201840 - Lapide a ricordo di Ivo Bontadi – Rovereto (TN)

Lapide a ricordo dell’irredentista roveretano Ivo Bontadi.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Vicolo Del Messaggero
CAP:
38068
Latitudine:
45.89026612673
Longitudine:
11.044392476791

Informazioni

Luogo di collocazione:
Casa natale di Ivo Bontadi
Data di collocazione:
4 novembre 1926
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo (roccia metamorfica composta prevalentemente di carbonato di calcio ) e iscrizioni in bronzo (lega composta da rame e stagno).
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Lapide commemorativa in ricordo di Ivo Bontadi. Nato il 10 febbraio 1897 nel centro di Rovereto e morto il 25 aprile 1916 sul Dosso Alto Trentino. Ha vissuto a Genova e ha combattuto per il Regio Esercito durante la prima guerra mondiale, arruolandosi come volontario sotto il nome di Ivo /Carlo Montagna e venendo sepolto a Brentonico.

Figlio di Bontadi Oddone e Nodari Giuseppina, non sposato, era studente: morto colpito da una pallottola alla gola mentre ispezionava i posti avanzati con il grado di sottotenente di complemento.

La lapide commemorativa è a Rovereto, sulla parete sud della sua casa natale, vicino a piazza Cesare Battisti. Composta in marmo e bronzo, la pietra è in buone condizioni e affissa al numero 14 del Vicolo del Messaggero.

Lapide affissa durante il dopoguerra in ricordo di uno degli irredentisti roveretani a fini propagandistici e memoriali.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI NACQUE
IL LEGIONARIO TRENTINO
BONTADI IVO
SOTTOTENENTE NEL VI REGGIMENTO ALPINI
CADUTO IL 25/04/1916
Simboli:
Stelle a cinque punte agli angoli
Simbolo della Legione Trentina

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery