
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Giovanni Giolitti, 3, 00010 Borgo Santa Maria RM, Italia
- CAP:
- 00010
- Latitudine:
- 42.153495455934
- Longitudine:
- 12.679853695106
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area a lato strada
- Data di collocazione:
- 29 Marzo 2014
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Travertino e peperino
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Aperto come campo di prigionia per i soldati britannici e sudafricani catturati in Nord Africa nel 1942, il Campo PG 54 poteva ospitare 6.000 uomini. All'inizio attendato, il campo fu parzialmente convertito in baraccato dai prigionieri stessi. In seguito all'Armistizio dell' 8 settembre 1943 ci fu una fuga generale ma molti prigionieri furono ricatturati dalle forze di occupazione tedesche, incarcerati nuovamente nel campo e poi spediti negli Stalag in Germania, Austria e Polonia. Circa 800 prigionieri si trovarono su un convoglio di carri bestiame diretti agli Stalag quando fu bombardato dall'aeronautica americana il 28 gennaio 1944 ad Allerona a nord di Orvieto. Dall'armistizio fino alla fine del maggio 1943, il PG 54 fu usato dai tedeschi come campo di transito anche per i prigionieri appena presi in Italia. Una volta abbandonato, fu trasformato in Borgo Santa Maria.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A RICORDO
DEI PRIGIONIERI DEL
CAMPO PG 54
AFFINCHÉ RIMANGA
SEMPRE NELLA MEMORIA
DEI CITTADINI LA SOFFERENZA
CHE PERMISE LA NASCITA DI
BORGO SANTA MARIA
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
29 MARZO 2014
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita