
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Rialto 54
- CAP:
- 38068
- Latitudine:
- 45.889209351194
- Longitudine:
- 11.044820398914
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna di Casa Lorenzi
- Data di collocazione:
- 20 giugno 1930
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in Marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide ricorda la ricostruzione della città di Rovereto nell'immediato primo dopoguerra.
Alla fine della Prima Guerra Mondiale la città di Rovereto deve affrontare la ricostruzione conseguente alla guerra. La maggior parte dei suoi edifici erano stati infatti gravemente danneggiati dai bombardamenti, a causa anche della vicinanza della città al fronte di guerra.
- Case distrutte: 55
- Case danneggiate/mutilate: 290
- Case saccheggiate: 514
La facciata principale di Casa Lorenzi presenta sei proietti di artiglieria messi come elemento decorativo, sempre a ricordo della Grande Guerra.
L'epigrafe è di Don Antonio Rossaro.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUESTA CASA DA CXXVII FERITE STRAZIATA
ULTIMA RIDONATA AL RIPRISTINO STATO - DOCUMENTI
AI POSTERI IL MARTIRIO DI ROVERETO - DEPLORANDO
LE SUE LV CASE DISTRUTTE - LE CCXC MUTILATE
- LE DXIV SACCHEGGIATE - LE SUE BIBLIOTECHE E
COLLEZIONI SCIENTIFICHE DISPERSE - INVOLATI
PATRIMONI DI SECOLARI SUPPELLETTILI - DEPREDATE E
VIOLATE LE SUE CHIESE - TUTTO IL POPOLO PROFUGO
RAMINGO CAPTIVO - L'INTERA CITTÀ - DAL MAGGIO
MCMXV AL NOVEMBRE MCMXVIII FATTA SCEMPIO IN
BRACCIO AD ORDE STRANIERE - MAGGIO MCMXXX
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita