203121 - Monumento agli avieri sardi – Montefosco di Sutri

Questo monumento è stato realizzato per commemorare i 18 avieri di origine sarda vittime dell’eccidio nazifascista di Sutri. Ha un basamento lungo circa 40 centimetri e alto circa 30. Su quest’ultimo è stato posto  un cilindro, una colonna tronca, di circa 40 centimetri con 10-15 cm di circonferenza. Si trova a bordo strada in una piccola frazione di Sutri, Montefosco, per la precisione nel lato destro per chi arriva da Bassano Romano.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Montefosco
Indirizzo:
SP40
CAP:
01015
Latitudine:
42.233575975559
Longitudine:
12.224769980109

Informazioni

Luogo di collocazione:
il monumento è collocato in una piccola frazione di sutri(Montefosco); si trova nel lato sinistro della strada da Sutri, nel lato destro se arrivi da Bassano Romano
Data di collocazione:
22/02/1948
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Il basamento è in marmo, invece, il cilindro sopra di esso in pietra. In marmo anche le lastre.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il mattino del 17 novembre 1943 da reparti delle SS tedesche vennero catturati in territorio di Capranica (in provincia di Viterbo) 18 giovani avieri. Nel pomeriggio dello stesso giorno, dopo un rapido interrogatorio, furono portati su un autocarro in località Montefosco vicino al comune di Sutri. Fatti scendere, furono invitati a dirigersi verso un fosso. Mentre si incamminavano nella direzione indicata furono mitragliati alle spalle. Solo uno riuscì a salvarsi (Fernando Zuddas), sebbene ferito, raggiunse una strada provinciale dove fu raccolto da due cittadini di Sutri; fu lui, quindi, a raccontare i particolari del massacro.

Contenuti

Iscrizioni:
Colonna tronca:
XVII
XI
MCMXLIII

Lastra frontale:
FIAMMANTI DI PRODIGIO AMOR PATRIO
AVVERSARI DELLA ODIOSA
INVASIONE BARBARICA TEUTONICA
QUI SOTTO IL CIELO IN LACRIME
IL 17 NOVEMBRE 1943
VERSERANNO IL LORO SANGUE
18 MARTIRI DELLA LIBERTA
SUTRI
GENEROSA MEMORE
SOSPINTA DI FRATERNO
IDEALE D'AMORE
QUESTO MUNUMENTO
VEGLIATO DAGLI ANGELI
BACIATO DAL SOLE
INNALZAVA ALLA MEMORIA
DELLE CARE VITTIME
22-02-1948

Lato destro:
Alessi Salvatore
Me Nino
Mezzettiri Giovanni
Cossiga Salvatore
Mulas Giov. Battista
Pilo Gavino
Contini Piero
Barcellona Pietro
Canu Giuseppe
Mereu Pasqualino
Piras Efisio
Deroma Giuseppe
Pinna Sebastiano

Lato sinistro:
5 sconosciuti
Simboli:
Croci

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery