
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Repubblica
- CAP:
- 00010
- Latitudine:
- 42.135081731181
- Longitudine:
- 12.738494442853
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area dedicata sul piazzale pavimentato antistante il Comune di Montelibretti
- Data di collocazione:
- 11 marzo 1956
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Il basamento è in travertino. La statua e la fiaccola sono in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento, datato 1955, sostituisce probabilmente un precedente dedicato ai Caduti della Prima Guerra Mondiale. Fu realizzato ad opera dello scultore P. Mazzotta a cui fu certamente commissionato quell'anno, in occasione del decennale della fine del secondo conflitto mondiale, ma fu inaugurato in ritardo, precisamente in data 11.3.1956. Successivamente, nel 1973, nel corso di una manifestazione svoltasi per la festa del 4 novembre, vi fu collocata di fronte una lampada votiva in bronzo. Successive opere di restyling hanno migliorato la pavimentazione, delimitato il sito e collocato in esso essenze arboree. Ancora oggi, in occasione di ricorrenze ufficiali come quella citata, si svolgono sul piazzale antistante il monumento, manifestazioni in memoria dei caduti con posizionamento della corona d'alloro al cospetto dell'ara monumentale. A tali ricorrenze, oltre alle autorità militari, civili e religiose e a rappresentative delle varie associazioni d'Arma e combattentistiche con i rispettivi labari vi partecipano gli alunni delle scuole del paese con i loro insegnanti leggendo o recitando poesie commemorative ai caduti.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Iscrizione sulla pavimentazione:
A PERENNE RICORDO DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE
Frontalmente, sul basamento:
BEATISSIMI VOI
CH'OFFRISTE IL PETTO ALLE NEMICHE LANCE
PER AMOR DI COSTEI CH'AL SOL VI DIEDE
LEOPARDI
MONTELIBRETTI
AI SUOI
CADUTI PER L'ITALIA
11.3.1956
Lato posteriore:
CADUTI IN SEGUITO AD EVENTI BELLICI
GIARDINIERI MARIO
ALESI QUINTO
PIACENZA GIULIO
MERZETTI ANTONIO
FERRANTE NELLO
PETRUCCI ROMUALDO
PETRUCCI FAUSTO
PETRICCA GIUSEPPE
MALASPINA REMO
DE SANTIS AUGUSTO
DE SANTIS DOMENICO
DE SANTIS VITTORIO
FERRI LUIGI
ROSATI IGINO
D’ANDREA LORENZO
PETRUCCI ROMANO
TRANQUILLI SILVANA
FRATINI BERNARDO
DEL MESE VINCENZO
SCARATTI GIUSEPPE
PASQUARELLI NAZZARENA
DI CARLO GIOVANNI
MARCHESI PIERINA
DI GIULIO NELLO
Fianco destro:
CADUTI GUERRA D’AFRICA 1936
GIARDINIERI SAVINO
CADUTI NELLA GUERRA 1940-45
ALBERINI AUGUSTO ENZO
BONANNI ARMANDO
COLIBAZZI ALFREDO
DE STEFANIS ANSELMO
FILABOZZI ANTONIO
GIOVANNINI RAMBALDO
PARIS EDOCLANO
PETRICCA BENITO
PETRUCCI PIETRO
ROSATI ANGELO
ROSATI GIUSEPPE
SILVI DOMENICO DI RANIERO
TABILI GIOVANNI
TIBERI EDOARDO
OTTAVI DUILIO
DISPERSI GUERRA 1940-945
ANGELONI GIUSEPPE
BARBAROSSA ARMANDO
DIBIASI GIULIO
GINESI ANGELINO
GIULIANI PRIMO
IAZZONI FULVIO
PETRICCA DOMENICO DI AGOSTINO
PETRICCA MATTEO
SINCERI NELLO
TEOFILI GABRIELE
Fianco sinistro:
CADUTI NELLA GUERRA 1915-18
ALBANESI RINALDO
ANDREONI EMIDIO
ANDREONI FRANCESCO
BARBAROSSA ANGELO
BARBAROSSA GIUSEPPE
BERTI ALFREDO
CASTIGLIANI PIETRO
DE LUGA LUIGI
DE SANTIS PIETRO
FERRANTE PIETRO
FILABOZZI PIETRO
GIARDINIERI ANTONIO
IAZZONI MARTINO
MAGLIOCCHI SILVESTRO
NOBILI ANTONIO
PERSICHETTI DOMENICO
PETRICCA DOMENICO
PETRICCA GIULIO
PETROZZI ARDUINO
PETRUCCI ANGELO
PETRUCCI ANTONIO
PETRUCCI CANDIDO
PETRUCCI FILIPPO
PETRUCCI FIORENZO
PETRUCCI LUIGI
RENZI SECONDO
ROSATI ANTONIO
ROSATI NICOLA
SCIARRA GIUSEPPE
VALENTINI MARIO
- Simboli:
- Allegorie: Patria. Attributi: (Patria) corona turrita. Oggetti: libro.
Lampada votiva bronzea, simbolo di memoria perenne.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita