204473 - Lastra a ricordo bombardamenti 17 febbraio 1943 – Cagliari

Lastra in memoria dei bombardamenti che il 17 febbraio 1943 colpirono la città di Cagliari. Fu la prima incursione aerea che si verificò nel corso della guerra.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Sant'Efisio, 18
CAP:
09125
Latitudine:
39.2192707
Longitudine:
9.1129995

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata palazzina
Data di collocazione:
17/02/1993
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione Comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
Mercoledì 17 febbraio, Cagliari subì la prima, drammatica, incursione aerea. Nel pomeriggio bombardieri americani sorvolarono il centro cittadino, sganciando a tappeto un grande numero di bombe di medio calibro e di spezzoni incendiari.
Secondo il bollettino ufficiale 100 persone persero la vita, altre 255 rimasero ferite. A lasciare attonita la popolazione, quel giorno, fu soprattutto la crudele strage di inermi concittadini, che avevano sperato di trovare un rifugio inviolabile nella via S. Efisio, tra le chiese di Sant’Anna e di Santa Restituta.

Contenuti

Iscrizioni:
NELLE PRIME ORE POMERIDIANE
DEL 17 FEBBRAIO 1943
UNA SQUADRIGLIA AEREA
IMPROVVISAMENTE ATTRAVERSANTE
I SERENI CIELI CAGLIARITANI
LANCIAVA SULLA INERME CITTÀ
IL SUO MORTALE CARICO DI SPEZZONI
SEMINANDO STRAGE
IN UNA FOLLA INDIFESA
CHE CERCAVA SCAMPO
NELLA CRIPTA DI SANTA RESTITUTA
CON INGENUA FIDUCIA ADIBITA A RIFUGIO
————————
A CINQUANT’ANNI DALL’EVENTO
L’AMMINISTRAZIONE CIVICA
INTERPRETE DEI SENTIMENTI
DELLA CITTADINANZA, DEL QUARTIERE DI
STAMPACE
DEI SUPERSTITI, DEI PARENTI
CUSTODI DEL RIMPIANTO
E DI QUANTI ASPIRANO ALLA PACE
E ALLA SCONFITTA DELL’ODIO
POSE QUESTO RICORDO
TESTIMONE DI PIETÀ E INVITO A
SUFFRAGGIO.
CAGLIARI 17 FEBBRAIO 1993
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Al momento del censimento la lastra risultava coperta da una impalcatura collocata per ristrutturazione del palazzo su cui è affissa la stessa pietra.
Foto senza ponteggio: Simone Bifani 29 maggio 2023

Gallery