
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale Cimitero
- CAP:
- 41037
- Latitudine:
- 44.896875200076
- Longitudine:
- 11.06104944946
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- All'interno del Cimitero, nell'ultimo cortile sotto le arcate a sinistra
- Data di collocazione:
- 1920
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide in marmo chiaro è composta da due parti. Una lastra quadrata come base, a forma di piccolo altare, con la dedica incisa e verniciata. Un’altra lastra, poggiata sulla prima, con incisi i nomi dei caduti. Quest’ultima lastra è centinata in alto e sagomata sui lati.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Mirandola
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- A volte i nominativi dei caduti riportati sulla lapide non corrispondono ai dati anagrafici, per questo al loro fianco sono stati trascritti i nomi risultanti nella banca dati (https://www.difesa.it/Il_Ministro/CadutiInGuerra/Pagine/AlbodOro.aspx) in cui si possono leggere anche maggiori dettagli sui militari.
Nella colonna di sinistra dei nominativi :
ALLEGRI AZELIO / BARALDI ARIOALDO / BARBI AMADIO / BENASSI ALDO / BONFATTI GUIDO / BRUNATTI ANTONIO / BERTOLI DELTA MARIO / BELLINI GIOVANNI / BACCANTI TONINO (^) / BORDINI ALBINO / BENATTI UMBERTO / COLOMBINI CARLO / CERETTI EGISTO / CALEFFI AROLDO / DONATELLI GIOVANNI / FERRARI ARRIGO / FREGNI GIUSEPPE / GRILLI DOTT. MARIO / BARALDI ADOLFO / GOLINELLI ALFREDO / GOLINELLI GIOVANNI / GOZZI ORFEO / INCERTI UMBERTO / MANTOVANI SATURNO (=) / MALAVASI ESARMO (“)
(^)BACCANTI ANTONIO / (=)MANTOVANI SATURNINO / (“)MALAVASI ERASMO
Nella colonna di destra dei nominativi :
MOLINARI MENOTTI / MALAGOLI DANTE / MALAGOLA GUIDO / CAZZUOLI MARINO / MONTAGNA OTELLO / NEGRI ILDEBRANDO / PRANDINI GIOVANNI / PULCINI GALLIANO / PIANI EGIDIO / PAPAZZONI SALVATORE / PANZANI TONINO / RAZZANI ACHILLE / RAIMONDI NANDO / REGGIANI GIOVANNI / RAIMONDI LUIGI / SCANAVINI VITO (*) / SUOZZI GIOVANNI / SECCHI ARMANDO / SGARBI DANTE / SEIDENARI ANTONIO / SILVESTRI NARCISO /TINTI EMILIO / TRICOTTI ANGELO / ZAGNI ADELMO / BENATTI ALFIO / SAVIOLI GUIDO
(*)SCANNAVINI VITO /
Dedica nella lastra in basso :
I CONCITTADINI
MEMORI CHE LA VITA E’ SACRIFICIO
VOGLION QUI’ RICORDARE PER SEMPRE
I FRATELLI CADUTI
MCMXV – MCMXVIII
- Simboli:
- Sulla parte arcuata in alto della lapide si trovano intarsiati sui due lati un ramo di alloro e uno di quercia.
Al centro della lapide si trova un bassorilievo che raffigura Cristo a bracca larghe. Sopra di lui è inciso in verde una corona di spine.
Sotto il bassorilievo è inciso lo stemma di Mirandola contornato da rami di erba.
In basso a destra della lastra superiore è incisa la firma dell'autore A. Bozzini e la data dell'opera 1920.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita