
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Sant'Antonio, 4
- CAP:
- 67032
- Latitudine:
- 41.808392602786
- Longitudine:
- 13.789746700995
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata principale dell'Edificio Scolastico I.Comprensivo "B. Croce" ingresso Scuola Primaria
- Data di collocazione:
- 13 novembre 2018
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra commemorativa in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Pescasseroli
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Edoardo Neri ha partecipato alla prima guerra mondiale dopo essere stato chiamato al servizio militare presso la Scuola di Caserta il 21 aprile 1917, come aspirante ufficiale, ha combattuto nel 13° Fanteria Brigata Pinerolo. Muore a soli 19 anni il 13 dicembre 1917 a Zenson di Piave. Decorato con medaglia d’argento al valor militare.
La Lastra commemorativa venne posizionata a cura della Amministrazione Comunale, Sindaco Luigi La Cesa, assessore alla Cultura, Attilio Pistilli, sulla parete della facciata principale dell'edificio scolastico ingresso Scuola Primaria I.C. "B. Croce" - Pescasseroli, Piazza Sant'Antonio, 4 in occasione del "Centenario della Grande Guerra", il 13 novembre 2018 in collaborazione con la Sez. A.N.A Pescasseroli Sezione Abruzzi; con la partecipazione degli alunni e docenti dell'I. C. I "B. Croce" - Pescasseroli, Dirigente Scolastico Gizzi Francesco, e dei cittadini di Pescasseroli.
Fonti:
- https://m.facebook.com/pg/commerciantidelcentrostoricoassociazioneculturale/photos/?tab=album&album_id=549844192108685
- https://terrepesculiasseroli.it/i-nostri-caduti/
Contenuti
- Iscrizioni:
- A
EDOARDO NERI
MAESTRO ELEMENTARE DI PESCASSEROLI
MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR MILITARE
CADUTO IN COMBATTIMENTO SUL PIAVE
UN MESE PRIMA
DEL SUO DICIANNOVESIMO COMPLEANNO
NEL CENTENARIO DELLA VITTORIA
IL COMUNE POSE
13 NOVEMBRE 1917 13 NOVEMBRE 2018
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Testimonianze dirette informano che la Scuola Elementare era dedicata a "Edoardo Neri" prima di diventare un Istituto Comprensivo dedicato a "B. Croce".
Per la realizzazione della scheda sono stati presi in esame i seguenti documenti:
- Attestato originale di conferimento della Medaglia d’Argento al Valore Militare a Edoardo Neri - Numero d’ordine 34913 del MINISTERO DELLA GUERRA SEGRETARIATO GENERALE
- Banca dati dei Decorati presso l’Istituto del Nastro Azzurro per la motivazione della concessione (http://decoratialvalormilitare.istitutonastroazzurro.org/):
“Con la parola e con l’esempio conduceva con slancio e ardimento mirabili il proprio plotone all’assalto di posizioni fortemente difese e le occupava per primo, benché fatto segno al violento fuoco di mitragliatrici nemiche. Venne colpito a morte mentre provvedeva a far rafforzare la nuova linea. Zenson di Piave 13 Novembre 1917”