206046 - Monumento ai Caduti sardi “Il giorno dopo la notte” Capranica (VT)

Il monumento dal titolo “Il giorno dopo la notte” è stato voluto per commemorare l’uccisione, da parte dei nazifascisti, di 17 avieri sardi e 3 capranichesi avvenuta a Montefosco di Sutri il 17 novembre 1943.

 

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Madre Teresa di Calcutta
CAP:
01012
Latitudine:
42.260784239824
Longitudine:
12.172040449599

Informazioni

Luogo di collocazione:
Informazione non reperita
Data di collocazione:
17 Novembre 1995
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Basamento in calcestruzzo, lastra in bronzo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Campo Sportivo Morera Manlio
Notizie e contestualizzazione storica:
Commemorazione dell'uccisione da parte dei nazifascisti dei 17 caduti sardi e dei 3 giovani capranichesi, avvenuta il 17 novembre 1943.

Contenuti

Iscrizioni:
"IL GIORNO DOPO LA NOTTE"
AI GIOVANI SARDI: BARCELLONA PIERO, CONCU GIUSEPPE, CONI EMILIO, CONTINI PIERO, COSSIGA SALVATORE, DE ROMA GIUSEPPE, ME ANTONIO, MELONI MARIO, MEREU PASQUALINO, MEZZETTIERI GIOVANNI, MULAS GIOVANNI, PILO GAVINO, PINNA SEBASTIANO, PIRAS EFISIO, IGNOTO, IGNOTO, IGNOTO
AI GIOVANI CAPRANICHESI: SALVATORE ALESSI, ANTEMIO BALDI, VIRGILIO ANDREOTTI

UNITI NEL SACRIFICIO ALLA RICERCA DELLA LIBERTÀ
LA POPOLAZIONE DI CAPRANICA
17 NOVEMBRE 1943
17 NOVEMBRE 1995
Simboli:
In ordine: stemma della Sardegna, stemma di Capranica. Simboli indefiniti sulla sommità.

Altro

Osservazioni personali:
Il presente monumento commemora i caduti della seconda guerra mondiale ed è un modo rispettoso per non dimenticare le atrocità commesse. Permette di poter ricordare queste persone per il loro coraggio e il loro sacrificio.

Gallery