
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Erbe
- CAP:
- 37121
- Latitudine:
- 45.442847132539
- Longitudine:
- 10.996966671561
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato della piazza verso la Piazzetta XIV Novembre
- Data di collocazione:
- 14 novembre 1920
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo e bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Verona
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è stato eretto in ricordo delle 36 vittime civili del bombardamento austriaco avvenuto il 14 novembre 1915 in Piazza Erbe. Suscitò inizialmente polemiche per la mancanza di un’epigrafe, aggiunta successivamente nel 1926 anche se senza nomi delle vittime.
Il monumento fu commissionato a Egidio Girelli, scultore veronese. La statua venne inaugurata il 14 novembre 1920, nel quinto anniversario dell’accaduto.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lato frontale:
DAL LVOGO SACRO / LA CIVILTÀ ITALICA / ARRA DI LIBERTÀ E GIVSTIZIA / TENDE LA SPADA
Lato sud-est
QVI NEMICO VELIVOLO / SV PLACIDA VITA D'INERMI / TRA LVCI D'ARTE E DI STORIA / PIOVVE BARBARO FVOCO
Lato posteriore:
DEDICATO IL BRONZO / XIV NOVEMBRE MCMXX
Lato nord-ovest:
COMPIVTO L'ECCIDIO / XIV NOVEMBRE MCMXV.
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita