
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Armando Diaz
- CAP:
- 98045
- Latitudine:
- 38.158974078877
- Longitudine:
- 15.351769527018
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Prospetto sede comunale
- Data di collocazione:
- 21 Agosto 1919
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide: marmo
Perni: bronzo
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di San Pier Niceto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide presenta alla sommità una simbologia massonica adottata dalle “Associazioni di Mutuo Soccorso”: due mani che si stringono come prolungamenti di rami di quercia e alloro che incoronano una stella a cinque punte. Il sodalizio di San Pier Niceto fu istituito come ente morale nel 1910 ed ebbe la sede in un locale situato fra piazza Roma e Via Annibale Maria di Francia, demolito in seguito alla realizzazione della nuova strada panoramica. La lapide probabilmente era un tempo ospitata nella sede del Sodalizio e successivamente trasferita nell’attuale sito.
( Notizie da "Memorie della Grande Guerra" di L. Giacobbe, ed. Di Niccolò, 2016)
Contenuti
- Iscrizioni:
- SUI CAMPI DELLA GLORIA
AUSPICANDO
A LE MIGLIORI FORTUNE D’ITALIA
ANTONUCCIO FRANCESCO DI VINC.
ANTONUCCIO PIETRO DI FRANC.
BASILE SALVATORE DI ANT.ROS
CATANESE MICHELE DI NICOLA
LE DONNE PIETRO DI LORENZO
NANNI CARMELO DI GAETANO
IMMOLARONO LA VITA
PRESAGHI DE LA VITTORIA
QUESTO SODALIZIO OPERAIO
CHE LI EBBE SOCII
RICONOSCENTE
NE CONSACRA LA MEMORIA
A LE FUTURE GENERAZIONI
ADDITANDO
L’EROICO SACRIFICIO
XXI AGOSTO
MCMXIX
AVV.S.VISALLI SCRISSE
- Simboli:
- Mani come prolungamento di ramo di quercia e alloro.
Stella a 5 punte
Altro
- Osservazioni personali:
- Staff Pietre: sulla destra c'è un'altra lapide fotografata ma non rubricata