
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Roma, 84
- CAP:
- 42049
- Latitudine:
- 44.760610167899
- Longitudine:
- 10.451505008443
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sotto il portico del Municipio, a sinistra del portone di ingresso
- Data di collocazione:
- 17 dicembre 1950
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco con epigrafe e nominativi dei caduti incisi e colorati di rosso e di nero.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Sant'Ilario d'Enza
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL COMUNE A PERENNE RICORDO / DEI CADUTI / PER LA GUERRA / 1940-1945
MORTI
ANGHINOLFI ALDO / 1920 1942
BEDOGNI FRANCESCO / 1912 1941
BERNARDI REMO / 1912 1944
BERTANI VITTORIO / 1922 1943
BERTOLANI AUGUSTO / 1909 1943
BERTOLINI BRUNO / 1916 1942
BIGLIARDI ACHILLE / 1914 1942
BONORETTI TONINO / 1918 1943
CABRINI MARIO / 1919 1945
CARPI ALBERTO / 1919 1940
CASTAGNETTI PIETRO / 1915 1942
CATTINI SETTIMIO / 1921 1942
DAVOLIO ALADINO / 1906 1943
GRASSI ARNALDO / 1920 1941
GUALERZI PIERINO / 1922 1945
MOIANI ANTONIO / 1912 1941
MORINI GIUSEPPE / 1910 1944
PATERLINI PIERINO / 1910 1944
PEDERZOLI GIUSEPPE / 1908 1945
RINALDI GIUSEPPE / 1908 1942
ROSI PIERINO / 1910 1942
SPAGGIARI GIUSEPPE / 1910 1944
TESTA LINO / 1921 1944
TORREGGIANI FRANCO / 1922 1943
UMILTA’ ADOLFO / 1921 1941
MORTI CIVILI
IEMMI PIER GIACOMO / 1930 1944
DISPERSI
CANTONI ERNESTO / 1913 1943
DONELLI LEO / 1922 1942
FACCHINELLI RICCARDO / 1913 1942
FONTANESI ANTONIO / 1911 1942
GANDOLFI RINO / 1920 1942
GUARESCHI LINO / 1922 1943
MARGINI PIETRO / 1921 1942
MORINI ANGELO / 1917 1943
OLIVA ARONNE / 1921 1945
PISI OSVALDO / 1912 1943
PIAGNOLI GIACOMO / 1919 1942
PRANDI ARDILIO / 1919 1941
SIMONAZZI FEDELE / 1922 1943
SPAGGIARI DANTE / 1922 1942
ZANICHELLI ELIO / 1922 1943
MAININI ETTORE / 1914 1942
MAININI GINO / 1917 1942
CAMPANINI LUCIANO / 1912 1943
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Molte scritte sono illeggibili e andrebbero restituite al loro stato iniziale.