211524 - Lapidi ai caduti nella Grande Guerra – Sant’Ilario d’Enza

Due lapidi poste dall’Amministrazione comunale di Sant’Ilario d’Enza nel portico del Municipio per ricordare i concittadini caduti durante la prima guerra mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Roma, 84
CAP:
42049
Latitudine:
44.760626618062
Longitudine:
10.45148162209

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sulle due pareti laterali del porticodel Municipio.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Entrambi le lapidi sono costituite da due lastre: la prima semicircolare in alto con la dedica e la seconda rettangolare in basso con nomi e paternità dei caduti nonchè luogo e data della morte. La dedica e i nomi sono incisi e verniciati.
Le due lastre sono incastonate in una cornice di marmo.
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Sant'Ilario d'Enza
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Sulle lastre a sinistra dell’ingresso del Municipio:
IL COMUNE A PERENNE RICORDO
DEI CADUTI
PER LA GUERRA NAZIONALE
1915 – 1919

BACCARINI CELSO DI PIETRO
M. A CIVIDALE IL 5 OTTOBRE 1917
BARANI GIUSEPPE DI PIETRO
M. A PESCHIERA IL 28 DICEMBRE 1918
BENASSI GUIDO DI ANGELO
M. SUL CAMPO IL 30 LUGLIO1917
BERNARDI RIZIERO DI GIOVANNI
M. A TRIESTE IL 10 GIUGNO 1919
BOCCONI MARINO DI LEONARDO
M. SUL CAMPO IL 13 APRILE 1916
BONI CESARE DI SEVERINO
M. A CIVIDALE IL 21 LUGLIO 1917
BRAGLIA LUIGI DI ARTEMIO
M. A PALAZZOLO D’OGLIO IL 25 DICEMBRE 1915
CAMPANINI LUIGI DI SEVERINO
M. A BERGAMO IL 5 DICEMBRE 1915
CODELUPPI REMIGIO DI EUGENIO
M. PRIGIONIERO IN AUSTRIA 16 GIUGNO 1918
DODI GIUSEPPE DI CLEMENTE
M. SUL CAMPO L’8 AGOSTO 1916
DONELLI FRANCESCO DI ATTILIO
M. SUL CAMPO IL 28 GIUGNO 1917
FARABOSCHI ARMANDO DI VITTORIO
M. SUL CAMPO IL 7 LUGLIO 1916
FERRARI ANSELMO DI N.N.
MORTO A BRESCIA IL 9 SETTEMBRE 1918
FICARELLI SECONDO DI REMIGIO
M. NELL’OSPEDALE DA CAMPO 156 IL 27 NOVEMBRE 1918
FRANCESCHINI ANTONIO DI BENEDETTO
M. A BOLOGNA IL 6 LUGLIO 1916
GAVAZZOLI GUGLIELMO DI MARTINO
M. SUL CAMPO IL 22 OTTOBRE 1915
GRISENDI ERMIDO DI GIUSEPPE
M. A REGGIO EMILIA IL 12 NOVEMBRE 1918
MANFREDI FULGENZIO DI LUIGI
M. SUL CAMPO IL 1 LUGLIO 1918
MARCHESINI VIRGINIO DI FERDINANDO
M. SUL CAMPO IL 2 GIUGNO 1915

MIGLIOLI DINO DI SANTE
M. SUL CAMPO IL 17 GIUGNO 1917
MORDACCI TULLO DI ANGELO
M. SUL CAMPO IL26 OTTOBRE 1918
MOZZONI ALFREDO DI GUGLIELMO
M. SUL CAMPO IL 26 MARZO 1916
PALMIA MARIO DI ITALO
M. SUL CAMPO IL 26 AGOSTO 1917
PARMIGIANI VINCENZO DI GIUSEPPE
M. A SAVONA IL 3 OTTOBRE 1918
PATTERLINI LORENZO DI SERAFINO
M. SUL CAMPO IL 3 GIUGNO 1917
PELLACINI PIETRO DI ERCOLE
M.PRIGIONIERO IN AUSTRIA IL 28 FEBBRAIO 1918
RAVANETTI ALFREDO DI EGIDIO
M. A CIVIDALE IL 16 SETTEMBRE 1917
REGGIANI ULDERIGO DI DOMENICO
M. A PESCHIERA IL 13 DICEMBRE 1918
ROCCHI ALBERTO DI LAZZARO
M. NELL’OSPEDALE 157 IL 25 MARZO 1917
ROSI MARCELLINO DI GIACOMO
M. PRIGIONIERO IN AUSTRIA IL 28 MARZO 1918
SASSI DOMERO DI LUIGI
M. SUL CAMPO IL 26 NOVEMBRE 1915
SPAGGIARI DANTE DI PAOLO
M. SUL CAMPO IL 27 OTTOBRE 1916
SPAGGIARI LUIGI DI ARCHIMEDE
M. A CITTADELLA IL 2 NOVEMBRE 1918
TALIGNANI LODOVICO DI PIETRO
M. SUL CAMPO IL 16 MAGGIO 1916
TEDESCHI MARIO DI GIACOMO
M. SUL CAMPO IL 16 SETTEMBRE 1916
VIAPPIANI ENRICO DI GIOVANNI
M. SUL CAMPO IL 17 NOVEMBRE 1917
ZANICHELLI GIUSEPPE DI FRANCESCO
M. SUL CAMPO IL 3 MAGGIO 1917
IORI NARCISO DI LUIGI
M. IN OSPEDALE DA CAMPO IL 7 MARZO 1919

Sulle lastre a destra dell’ingresso del Municipio:
IL COMUNE A PERENNE RICORDO
DEI CADUTI
PER LA GUERRA NAZIONALE
1915 – 1919

BANDINI ADOLFO FU CARLO
M. SUL CAMPO IL 16 SETTEMBRE 1916
BEDINI PIETRO DI ANGELO
M. SUL CAMPO IL 15 DICEMBRE 1915
BONACINI GUGLIELMO DI LUIGI
M. SUL CAMPO IL 29 AGOSTO 1918
BESCHINI SEVERINO DI ACHILLE
M. SUL CAMPO IL 18 SETTEMBRE 1916
BORCHINI GILBERTO DI VITO
M. SUL CAMPO L’8 GIUGNO 1916
CAFFARRI GIACOMO DI SANTE
M. SUL CAMPO IL 16 LUGLIO 1916
CATTANI ERNESTO DI EMILIO
M. SUL CAMPO IL 15 MAGGIO 1917
CONTI DELINO DI PIETRO
M. A ONCINO-PO IL 31 OTTOBRE 1918
DONELLI ARISTODEMO DI PIETRO
M. SUL CAMPO L’8 GIUGNO 1916
FANTI FRANCESCO DI PIETRO
M. PRIGIONIERO IN AUSTRIA IL 18 FEBBRAIO 1918
FERRARI ABRAMO DI GUGLIELMO
M. SUL CAMPO IL 2 AGOSTO 1915
FERRARI GUIDO DI MAURO
M. PRIGIONIERO IN AUSTRIA IL 10 APRILE 1918
FORNACCIARI VIRGINIO DI LUIGI
M. SUL CAMPO IL 2 NOVEMBRE 1918
FRANZONI ARIOSTO DI LORENZO
M. A GENOVA L’8 NOVEMBRE 1917
GHERARDI CARLO DI GIOVANNI
M. A PISTOIA IL 2 GENNAIO 1916
LANDINI ANGELO DI PROSPERO
M. A BOLOGNA IL 7 OTTOBRE 1915
MARCHESINI GENESI ODI FERDINANDO
M. A S. GIORGIO DI PADOVA IL 10 SETTEMBRE 1918
MARCHIGNOLI DANTE DI RICCARDO
M. SUL CAMPO IL 26 OTTOBRE 1918
RABAGLIA ZINI VITTORIO DI GIUSEPPE
M. SUL CAMPO IL 22 AGOSTO 1918

MONTANARI EMILIO DI FRANCESCO
M. SUL CAMPO IL 16 APRILE 1916
MORINI ATTILIO DI BARTOLOMEO
M. NELL’OSPEDALE DA CAMPO 069 IL 18 OTTOBRE 1917
PAGLIARINI GUGLIELMO DI GOFFREDO
M. SUL CAMPO IL 18 APRILE 1917
PARMIGIANI GUSTAVO DI EUGENIO
M. SUL CAMPO IL 5 LUGLIO 1916
PASINI AUGUSTO DI DOMENICO
M. IN OSPEDALE DA CAMPO IL 17 OTTOBRE 1918
PELLACINI ALBINO DI LUIGI
M. SUL CAMPO IL 10 LUGLIO 1916
PICCININI EDOARDO DI ANTONIO
M. SUL CAMPO IL5 MAGGIO 1916
REGGIANI ILARIO DI DOMENICO
M. A TRIPOLI IL 9 NOVEMBRE 1918
RINALDI FERDINANDO DI VITTORIO
M. IN OSPEDALE DA CAMPO IL 12 FEBBRAIO 1917
ROSI ANTONIO DI LEANDRO
M. A TREMEZZO IL 23 SETTEMBRE 1918
SARACCHI VITTORIO DI ANTONIO
M. SUL CAMPO IL 12 NOVEMBRE 1915
SPAGGIARI ALBERTO DI PAOLO
M. A BRESCIA L’11 DICEMBRE 1915
TAGLIAVINI ERNESTO DI PIETRO
M. A VILLA VERLA DI VICENZA IL 19 OTTOBRE 1918
TEDESCHI ALBERTO DI ANGELO
M. SUL CAMPO IL 7 MARZO 1916
VECCHI VIRGINIO DI VINCENZO
M. SUL CAMPO IL 12 OTTOBRE 1916
VIOLI GUERRINO DI DOMENICO
M. A REGGIO EMILIA IL 24 GIUGNO 1918
ZAVARONI PIETRO DI BERNARDO
M. SUL CAMPO IL 22 OTTOBRE 1915
Simboli:
Davanti alla lastra inferiore con i nomi dei caduti è presente una piccola ara votiva realizzata in marmo.

Altro

Osservazioni personali:
Quasi tutte le scritte sono poco leggibili perchè usurate dal tempo. Per continuare a onorare i caduti esse andrebbero restituite all'originale splendore

Gallery