211914 - Cippo a tre civili fucilati il 24 Luglio 1944 a Fabbrica – San Casciano in Val di Pesa (FI)

Il 24 Luglio 1944 a Fabbrica, frazione di San Casciano Val di Pesa, alcuni paracadutisti tedeschi fucilarono, senza alcun apparente motivo, tre civili. Il cippo dedicato a queste vittime si trova nel giardino di un’abitazione privata. Il corpo ha la forma di un parallelepipedo a pianta quadrata, costituito da blocchi di pietra. Al suo interno è inserita una lastra rettangolare di marmo, con gli angoli rientranti, su cui è incisa l’epigrafe. Questa riporta la data, errata, dell’eccidio e i nominativi dei  Caduti. Sulla parte superiore della lapide, in posizione centrale, è incisa una piccola croce cristiana con raggi. Lo zoccolo è anch’esso costituito da blocchi di pietra. Sulla sommità del manufatto è collocata una croce cristiana di marmo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Fabbrica
Indirizzo:
Via Martiri di Fabbrica
CAP:
50026
Latitudine:
43.592866
Longitudine:
11.217645

Informazioni

Luogo di collocazione:
Giardino antistante abitazione privata
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Blocchi di pietra, tagliati in forme regolari, per il corpo del cippo, zoccolo compreso. Marmo per la lapide e per la croce cristiana posta sulla sommità del manufatto.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di San Casciano in Val di Pesa
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
A PARENNE MEMORIA
DI VITTIME INNCENTI
DELL'INFAMIA TEDESCA
VIVIANI BRUNO
BARTALESI BRUNETTO
VERMIGLI GIUSEPPE
23 LUGLIO 1944
Simboli:
Croce cristiana con raggi incisa, in posizione centrale, in testa alla lapide. Croce cristiana di marmo posta sulla sommità del cippo.

Altro

Osservazioni personali:
Il cippo si trova in un giardino dinanzi ad un'abitazione privata. Ringrazio i proprietari per avermi concesso di scattare le fotografie.
Coordinate Google Maps:
43.592866, 11.217645

Gallery