213816 - Lapide ai Caduti della Grande Guerra – Ionadi (VV)

La lapide in marmo levigato bianco misura circa mt 2,00 x mt 1,00 con incisioni meccaniche e n° 4 borchie quadrate a punta piramidale sugli angoli, si trova a circa mt 4,00 dal suolo al centro del lato frontale di un’abitazione in Via Regina Elena 77; l’immobile è di tipo rustico e a seguito di ristrutturazioni nel corso degli anni, la Lapide fu sempre e comunque preservata a cura dei residenti. E’ dedicata alla memoria del Caduti della Guerra mondiale 1915 – 1918.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Regina Elena 77
CAP:
89851
Latitudine:
38.627062357504
Longitudine:
16.054638272759

Informazioni

Luogo di collocazione:
lato fronte abitazione uso civile
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
attuali residenti in abitazione privata
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
A
MEMORIA DEI PRODI
CONCITTADINI
CHE CADDERO
PER LA GRANDEZZA
D'ITALIA

TACCONE PASQUALE ADUA 1896
1915 - 1918
BERTUCCI PIETRO PAOLI' DOMENICO
CHIARELLO ROCCO RAFFAELE GIUSEPPE
DEODATO ANTONIO RUBINO NICOLA
GENTILE NICOLA SIGNORETTA SAVERIO
GENTILE FORTUNATO SANTORO FILIPPO
GULLII' FRANCESCO TAVELLA CRISTOFORO
LOBRUNO FRANCESCO TAVELLA DOMENICO
TROPEANO NICOLA
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
in occasione dell'apposita visita in Ionadi del 08/05/2022 è stato interpellato, in via del tutto informale, l'attuale proprietario del civico 77 in Via Regina Margherita il quale ha dichiarato che in fase di prossima ristrutturazione esterna dell'immobile, così come fecero i suoi predecessori, provvederà alla salvaguardia dapprima e alla pulitura successiva della lapide. Lo zio settantenne paterno della coniuge ricorda che fino agli anni 40 l'immobile fu sede cittadina del Municipio.

Gallery