215022 - Pietra d’inciampo in memoria di Dante Coen – Milano

Pietra d’inciampo in ricordo di Dante Coen sul marciapiede, di fronte a quella che fu la sua abitazione.

 

 

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
via Plinio 20
CAP:
20124
Latitudine:
45.478318820731
Longitudine:
9.2139498580703

Informazioni

Luogo di collocazione:
sul marciapiede, di fronte a quella che fu la sua abitazione
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Altro
Materiali (Dettaglio):
ottone
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Dante Coen nacque il 24 agosto 1910 ad Ancona e si trasferì a Milano, dove lavorò prima come commerciante e poi assieme a sua moglie Angiolina Giustacchini, nel loro negozio di tessuti in via Donatello.
Nonostante cambiasse domicilio di frequente per sfuggire alla persecuzione delle SS verso gli ebrei, il 26 luglio 1944 fu raggiunto ed arrestato in via Plinio 20.
Dante aveva previdentemente rifugiato i figli ad Endine (BG) e così riuscì a salvarli.
Fu condotto all'Hotel Regina e poi a San Vittore. In seguito fu spedito ad Auschwitz col treno che partì il 2 agosto 1944 dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano. Su quello stesso treno viaggiò anche suo fratello Umberto Coen, ma non è noto se si siano incontrati.

fonte: http://www.pietredinciampo.eu/portfolio/dante-coen/

Contenuti

Iscrizioni:
QUI ABITAVA
DANTE COHEN
NATO 1910
ARRESTATO 26.7.1944
DEPORTATO AUSCHWITZ
ASSASSINATO 4.4.1945
BUCHENWALD

Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
fonte: http://www.pietredinciampo.eu/portfolio/dante-coen/
foto: per la fotografia si ringrazia il signor Emanuele Arnavas

Gallery