215614 - Lastra al soldato del genio guastatori Giancarlo Maiotti – Villa Pitignano (PG)

A Perugia, lungo strada Ponte Felcino – Villa Pitignano, una lastra marmorea affissa ad un muretto di contenimento a bordo strada, ricorda la morte di Giancarlo Maiotti, soldato del genio guastatori impegnato in una operazione di controllo del territorio dove erano presenti mine lasciate dall’esercito tedesco durante la ritirata.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Villa Pitignano
Indirizzo:
Strada Ponte Felcino - Ponte Pattoli
CAP:
06134
Latitudine:
43.160444
Longitudine:
12.442806

Informazioni

Luogo di collocazione:
Muretto a bordo strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra interamente in marmo serretta da quattro perni in metallo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
LUNGO QUESTA STRADA
DOVE MINE BARBARE E VIGLIACCHE
DURANTE LA RITIRATA NAZISTA
INSIDIOSAMENTE ATTENTAVANO ALLA VITA
DELLA POPOLAZIONE INERME E INNOCENTE
LA MATTINA DEL 13 LUGLIO 1944
A VENTI ANNI

GIANCARLO MAIOTTI

EBBE DILANIATO IL SUO CORPO
MENTRE CON SERENA FERMEZZA
GENEROSAMENTE COMPIVA IL SUO LAVORO
DI SOLDATO DEL GENIO GUASTATORI
DONANDO LA SUA VITA
PER SALVARE LE VITE ALTRUI

CHI PASSA
SAPPIA E RICORDI
QUEGLI IDEALI

A RICORDO DEL
NUCLEO GENIO GUASTATORI
DI PERUGIA 1944-1945
Simboli:
Nella parte destra della lastra, interamente incisa sia per iscrizioni che simbologia, è presente uno stemma legato al genio guastatori, una granata fiammeggiante su di un gladio.

Altro

Osservazioni personali:
Al momento del censimento (25/06/2022), la lastra era parzialmente coperta da vegetazione spontanea (rovi), che ha avvolto quasi tutto il muretto su cui è affissa la stessa pietra. Pietra che inoltre presenta una lesione che la attraversa da un lato all'altro.

Gallery