
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Osma 9
- CAP:
- 20151
- Latitudine:
- 45.4860639
- Longitudine:
- 9.1289277
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- la lapide è sulla parete sinistra, all'easterno della chiesa dedicata a Santa Maria Nascente in Lampugnano
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- marmo antracite (forse africano)
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Don Carlo Porro fu a tutti gli effetti un partigiano, sia per azioni militari che per il supporto del suo aiuto alla struttura partigiana della zona, realizzando collegamenti, comunicazioni, aiuti logistici. Ebbe un alto riconoscimento ufficiale dal Generale Alexander, per l'aiuto prestato all'esercito inglese, per l'attività partigiana e per l'aiuto agli ex-prigionieri di guerra alleati durante l'occupazione tedesca.
Don Carlo Porro era coadiutore della parrocchia di Precotto quando nell'ottobre 1944 gli alleati bombardarono le scuole di Gorla e di Precotto. In quella occasione Don Carlo ed altri volontari, aprirono un varco fra le macerie, da cui trassero in salvo circa 200 bambini dalla scuola di Precotto, colpita da una delle bombe. Il Comune di Milano lo insignì della medaglia d'oro al valor civile per aver salvato la vita agli alunni e ai maestri della scuola Antonio Rosmini che pur fortemente danneggiata non crollò.
Come accennato sulla lapide, Don Carlo Porro morì in un incidente sul Monte Disgrazia il 21 agosto 1947.
Contenuti
- Iscrizioni:
-
ALLA MEMORIA DI
DON CARLO PORRO
MEDAGLIA D'ORO AL V.C.
BENEMERITO NELLA LOTTA PARTIGIANA
VOLONTARIO DONATORE DI SANGUE
TRAGICAMENTE PERITO SUL
MONTE DISGRAZIA IL 21 8 1947
MENTRE ANCORA UNA VOLTA ERA
TUTTO PROTESO ALLA EDUCAZIONE
DELLA GIOVENTU' PER LA QUALE
AVEVA GIA' ARRISCHIATA
LA PROPRIA VITA
I LAMPUGNANESI
QUI VOLLERO RICORDARLO
IL 4-11-1949
- Simboli:
- La lapide non presenta simboli ma i supporti sono stati abbelliti da piccole croci e rosette
Altro
- Osservazioni personali:
- Don Carlo Porro è ricordato anche in:
- 188732 - Campo della Gloria ai Caduti per la Libertà – Cimitero Maggiore – Milano, cippo F2 Lastra 3
Sulla stessa parete, a meno di due metri a destra di questa, è affissa la lapide :
- 215911 - Lapide ai Caduti di Lampugnano – Milano
FONTE:
- A.N.P.I. Le lapidi Milano città Municipio 8
FOTO:
- Per le foto si singrazia la signora Leonilda Lupetina
- 188732 - Campo della Gloria ai Caduti per la Libertà – Cimitero Maggiore – Milano, cippo F2 Lastra 3