
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Chiesa
- CAP:
- 65010
- Latitudine:
- 42.463631979104
- Longitudine:
- 14.103943060132
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Aiuola nella piazza a destra della Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine Maria Lauretana
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento in pietra ha forma di obelisco con vari livelli ed è collocato su un basamento più largo. In cima c’è un’asta metallica con la bandiera italiana. Le iscrizioni sono incise ad eccezione delle date della Grande Guerra che sono in rilievo. Sulla sinistra è presente un vano rettangolare vuoto.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Cappelle sul Tavo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Fronte, dall’alto verso il basso:
CAP.LE BARBACANE SANTE / “ D’ONOFRIO VINCENZO / SOLD. AGOSTINONE GIUSEPPE / “ D’AGOSTINO DONATO / “ D’AGOSTINO ENRICO / “ D’AGOSTINO FIORENTINO / “ D’ARCHIVIO PASQUALE / “ DI CLEMENTE LUIGI / “ DI DAVIDE TOBIA / “ DI FELICE ALFONSO / “ DI GIAMPAOLO DOMENICO / “ DI LORENZO TOMMASO / “ DI MARCO ANTONIO / “ DIODORO EMIDIO / “ DIODORO FRANCESCO / “ DI PAOLO ANTONIO / “ MARCUCCI FIORENTINO / “ MARCUCCI VALENTINO / “ MEZZANOTTE ANTONIO / “ SPADA ALFONSO
24 MAGGIO 1915
4 NOVEMBRE 1918
CAPPELLE
AI SUOI CADUTI
Lato sinistro:
QUANDO ALLA PATRIA
SI È DATO TUTTO
NON SI È DATO
ABBASTANZA
Retro:
LA PATRIA
È UNA FEDE
CHE SI ALIMENTA
COL SACRIFICIO
Lato destro:
MEGLIO VIVERE
UN GIORNO DA LEONE
CHE CENTO ANNI
DA PECORA
- Simboli:
- In alto l'obelisco presenta un capitello decorato.
In tempi recenti, davanti al monumento è stato posta una scultura raffigurante una figura femminile che dorme su un fianco, con foglie sparse nelle sue vicinanze.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita