
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso Umberto I° 129
- CAP:
- 89822
- Latitudine:
- 38.5777542
- Longitudine:
- 16.3308904
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Corso principale, adiacenze Palazzo del Municipio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- la Brigata Unificata Ippolito Nievo comprendeva Garibaldini e Osovani ed operò nei dintorni di Pordenone dalla fascia Pedemontana alla foresta del Cansiglio al Piancavallo fino alla Valcellina e a Barcis.
Contenuti
- Iscrizioni:
- S.TEN.GIUSEPPE SCRIVO
CAPO DI S.M. DELLA BRIGATA GARIBALDINA IPPOLITO NIEVO
MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALORE
_________________
IN AGGUATO SELVAGGIO
LA MORTE
VILMENTE LO ABBATTE'
IL SUO SACRIFICIO
LO PONE
TRA I FIGLI PURISSIMI D'ITALIA
CHE GUARDANO
I TERMINI CONTESI DE LA PATRIA
_________________
SERRA S. BRUNO CODROIPO (UDINE)
25-XI-1920 17-III-1945
_________________
IL MUNICIPIO DI SERRA S. BRUNO A RICORDO
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- - documentario: “Eravamo ragazzi – Sentieri di coraggio”, il film documentario di Alessandra Montico e David Da Ros prodotto dall’Anpi di Pordenone;
- libro: Il verde, il rosso, il bianco : la 5. brigata Osoppo e la Brigata osovano-garibaldina Ippolito Nievo / Renzo Biondo. - Padova : CLEUP, 2002. - 343 p. : ill. ; 21 cm.