217921 - Monumento ai Caduti di tutte le guerre – Scalea (CS)

Il monumento è composto da tre steli in marmo disposte su di un piano erboso sollevato dal piano stradale, a cui si accede tramite quattro larghissimi gradini, l’ultimo dei quali ha una superficie molto ampia.

La stele centrale è alta circa cinque metri, poco più delle altre due, rispetto alle quali è arretrata di circa un metro.

Sulla stele centrale è fissata un’ampia lastra che riporta i nomi dei caduti e la dedica ed il ringraziamento che a loro rivolge la cittadina di Scalea.

A rafforzare lo spirito della dedica ai caduti di “tutte le guerre, di cielo, di terra e di mare” è disposto un cannone alla sinistra della gradinata ed un’ancora alla destra.

 

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
piazza Aldo Moro
CAP:
87029
Latitudine:
39.81524256169
Longitudine:
15.788736449004

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde
Data di collocazione:
4 Novembre 1995
Materiali (Generico):
Informazione non reperita
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:


 
SCALEA
AI SUOI CADUTI
PERCHE ' LA MEMORIA DI TANTI PURISSIMI EROI
DI TERRA, DI CIELO E DI MARE, DI TUTTE LE GUERRE
CHE SACRIFICARONO LA GIOVANE VITA
PER L'ONORE D'ITALIA
SIA PERENNE ISPIRATRICE
DEL SENTIMENTO IDEALE DELLA PATRIA
E DI ALTI VALORI MORALI.

CADUTI NELLE OPERAZIONI MILITARI 1940-1945

AIELLO ANTONIO SOLDATO - IELPA VALERIO MARINAIO
BLOISE SABATINO SOLDATO - IMPARATO DIONIGI SERGENTE
CHIAPPETTA GIOVANNI SOLDATO - PALMA QUINTILIO PARTIGIANO
CAROPRESE FRANCESCO SOLDATO - PEZZANO ILTO SOLDATO
D'INGIANNI COSTANTINO SOLDATO - PEZZANO ORESTE SOLDATO
D'INGIANNI PASQUALE SOLDATO - POSSIDENTE GIUSEPPE MARINAIO
D'INGIANNI VINCENZO SOLDATO - ROTONDARO CARMELO SOLDATO
DE NAPOLI ANTONIO PARTIGIANO - VITTORINO GIOVANNI SOLDATO
ERRICO ARTURO CAMICIA NERA

INTERPRETE DEI SENTIMENTI DI GRATA AMMIRAZIONE
DELLA POPOLAZIONE DI SCALEA, A FUTURA MEMORIA
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE POSE
4 NOVEMBRE 1995




Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Significativo è l'accostamento dei nomi di caduti anche appartenenti a schieramenti opposti, ma uniti ed ugualmente vittime nella tragicità e l'assurdità di ogni guerra.

Si ringrazia la signora Leonilda Lupetina per aver molto gentilmente scattato e concesso le fotografie pubblicate.

Gallery