
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Ghibellina, 109
- CAP:
- 50122
- Latitudine:
- 43.770424815499
- Longitudine:
- 11.260029216533
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- 23 giugno 2009
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Ganci di supporto in metallo, lastra in marmo bianco
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Firenze
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra fu inaugurata il 23 giugno 2009
(FONTE: la Repubblica del 24 giugno 2009 - https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/24/lapide-per-pertini-in-via-ghibellina.html)
Dopo essere diventato un esponente di rilievo della Resistenza, Pertini fu catturato dalle SS e condannato a morte presso il carcere di Regina Coeli a Roma, da cui riuscì a fuggire grazie al supporto dei partigiani delle Brigate Matteotti
(FONTE: Wikipedia - https://it.wikipedia.org/wiki/Sandro_Pertini)
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Giglio)
CLANDESTINO, CONDANNATO A MORTE
NELL'AGOSTO DEL 1944
NEGLI ULTIMI GIORNI
DELL'OCCUPAZIONE NAZIFASCISTA
SANDRO PERTINI
FUTURO PRESEIDENTE DELLA REPUBBLICA
QUI DIMORO', FRATERNAMENTE ACCOLTO
DALLA FAMIGLIA BERTOLETTI
PARTECIPANDO
ALLA LIBERAZIONE DELLA CITTA'
FINO AL GIORNO IN CUI UDI'
IL SUONO DELLA MONTANINA
DEL BARGELLO
Il Comune di Firenze nell'anno 2009
- Simboli:
- I ganci di supporto rappresentano dei gigli, simbolo della città di Firenze.
Sulla sommità, in posizione centrale, si trova un giglio, riempito di vernice rossa, che rappresenta il simbolo del Comune di Firenze.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita