223705 - Cippo ad Adelmo Franceschini – Casalgrande (RE)

Monumento eretto nella frazione San Donnino di Liguria di Casalgrande per commemorare il partigiano Franceschini Adelmo nel posto dove cadde in combattimento durante la Guerra di Liberazione.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
San Donnino di Liguria
Indirizzo:
Via Franceschini 11/A
CAP:
42013
Latitudine:
44.62835249172
Longitudine:
10.749337845467

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sul ciglio della strada tra il civico 11/A e l’ingresso della Corte Spalletti.
Data di collocazione:
1945
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Il cippo è una colonna spezzata sormontata da una ghirlanda. L'epigrafe è incisa e verniciata di nero. La colonna poggia su un basamento formato da due blocchi di pietra scolpiti.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Adelmo Franceschini, mezzadro, fu partigiano della 76a Brigata S.A.P., nella quale ricoprì il ruolo di “commissario di guerra” del distretto Arceto-Scandiano.
Fu ucciso a 24 anni in uno scontro a fuoco con i tedeschi, asserragliati nella scuola della frazione, il 22 aprile 1945.
Fonti:
https://www.anpireggioemilia.it
https://www.comune.scandiano.re.it

Contenuti

Iscrizioni:
IL COMPAGNO / ADELMO / FRANCESCHINI / "CISELLA" / S.A.P. / QUI E' CADUTO / EROICAMENTE / PER LA LOTTA / DI LIBERAZIONE / IL 22 APRILE 1945 / S.DONNINO
Simboli:
Nella parte piatta frontale del basamento è inserita la fotoceramica del caduto.
Sul basamento sono scolpite delle ali e delle croci.

Altro

Osservazioni personali:
Al momento del censimento (29 ottobre 2022) sono in corso lavori stradali per la costruzione di una variante alla via Franceschini: il cippo si trova all'interno dell'area coinvolta dai lavori.

Gallery