
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Prati
- CAP:
- 41037
- Latitudine:
- 44.884734206043
- Longitudine:
- 11.022362142499
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- A bordo strada su una base di piastre quadrate in graniglia.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Su una base a gradoni di cemento si erge un piccolo obelisco anch’esso di cemento. Su quest’ultimo è affissa una lastra con l’iscrizione incisa e verniciata. Proprio sotto la lastra è presente un piccolo vaso di cemento.
Sui due lati del cippo sono posizionati quattro vasi in cemento granigliato.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Ernesto Incerti nacque a San Possidonio, il 31 dicembre 1921 e fu muratore. Fu partigiano della Brigata "Remo", divisione Modena Pianura. Partecipò a diverse azioni militari con la propria formazione partigiana. Cadde il 21 aprile 1945 nell'azione di appoggio ai Paracadutisti alleati lanciati nel mirandolese per agevolare la cacciata dei nazisti.
Fonte: https://www.anpimirandola.it
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL GIORNO 21-4-45
ALLA VIGILIA
DI LIBERAZIONE
SU QUESTE ZOLLE
TROVO’ LA MORTE
DA PIOMBO NEMICO
IL PATRIOTA
INCERTI ERNESTO
DI ANNI 24
LA FAMIGLIA
IL C.E.N.E.A.N.R.I.
A.R.P.P.
Note:
Per analogia con l’epigrafe della Pietra 189663 - Cippo in memoria di Giacomino Gavioli la sigla “C.E.N.E.A.N.R.I.” è un’incisione errata per le sigle “C.L.N. E A.N.P.I.” di Comitato di Liberazione Nazionale e Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.
La sigla “A.R.P.P.” sta per “A Ricordo Perenne Posero”.
- Simboli:
- Sopra la lastra di marmo è presente la fotoceramica ovale con cornice del partigiano caduto.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita