
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Cervi
- CAP:
- 42043
- Latitudine:
- 44.805095324508
- Longitudine:
- 10.47546117368
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla parete dei portici del Municipio, al centro tra le due porte d’ingresso.
- Data di collocazione:
- 11 ottobre 1981.
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Targa metallica con epigrafe in incavo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Gattatico
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 9 settembre 1943 soldati tedeschi della Wehrmacht cercarono di entrare nella caserma dei Carabinieri di Praticello per requisire le armi in dotazione. I Carabinieri di stanza nella stazione reagirono opponendosi all’assalto e ricacciando i tedeschi.
I protagonisti dell’episodio furono: il maresciallo Alfio Pistorio, comandante della stazione; Giovanni Magrini, insignito della Medaglia d’Argento al Valor Militare per il suo coraggio nell’opporsi ai tedeschi; Desiderio Maltauro; Francesco Portacchini e Renzo Maffezzoli.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL 9 SETTEMBRE 1943 I CARABINIERI DELLA
STAZIONE DI GATTATICO SI OPPOSERO
VALOROSAMENTE ALL'ATTACCO DI UN
DRAPPELLO TEDESCO.
Al Maresciallo Maggiore Alfio Pistorio,
Comandante la Stazione,
Croce di Guerra al Valor Militare,
ai Carabinieri Giovanni Magrini,
Medaglia d'argento al Valor Militare,
Desiderio Maltauro, Francesco Portacchini,
Renzo Maffezzoli, la popolazione di Gattatico
rende, onore e riconoscenza.
Gattatico, 11 ottobre 1981
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita