
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Tragni, 3
- CAP:
- 42043
- Latitudine:
- 44.805110502131
- Longitudine:
- 10.471227608209
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- In una piazzola nei pressi del giardino della Scuola Primaria "A. Sabin" di Praticello.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Ottone, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Su un basamento cubico di cemento è posizionato il cippo in marmo bianco. L'epigrafe, posizionata sulla faccia frontale obliqua, è realizzata con caratteri di bronzo in rilievo. In alto sopra di essa sono poste le fotoceramiche dei due caduti. Davanti al cippo c'è un vaso di ottone.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Gattatico
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 6 novembre 1944 a Praticello di Gattatico i partigiani della pianura assaltarono il presidio della GNR uccidendone la guarnigione. I fascisti rastrellarono il paese e arrestarono 31 persone. Il giorno successivo uccisero tre dei prigionieri: i partigiani Aminto e Ovidio Gennaroli e l’ex podestà Dante Manfredi.
Fonte: https://www.istoreco.re.it
Contenuti
- Iscrizioni:
- INCONSCI INERMI
A MORTE BARBARA
QUI GETTATI RIPOSANO
GLI SPIRITI GLORIOSI
DEI CARI COMPAGNI
AMINTO E OVIDIO GENNAROLI
TRUCIDATI
DAL SANGUINARIO
SICARIO FASCISTA
IL 7 11 1944
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita