
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Serrasina
- CAP:
- 41019
- Latitudine:
- 44.734311141489
- Longitudine:
- 10.935512396889
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- All'interno del cimitero di Soliera.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo chiaro con le iscrizioni in caratteri a rilievo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 24 ottobre 1944 un gruppo di partigiani attaccò un deposito di munizioni in località Morello, nel territorio di Soliera. L’operazione fallì per la reazione dei militari tedeschi e fascisti. I partigiani ripiegarono lasciando sul terreno Gino Bernini, falciato da una raffica. Nel mattino del 25 ottobre 1944 i tedeschi catturarono Triestino Franciosi e piombarono sulla casa di Ivo Vecchi. I due partigiani furono impiccati nei pressi dell’abitazione dei Vecchi, in via Serrasina.
Triestino Franciosi nacque a Soliera (MO) il 16 febbraio 1915, figlio di Alfonso ed Erminia Gualdi. Residente a Soliera, fu impiegato. Il 15 luglio 1944 entrò nella Brigata “Zoello Monari”.
Fonte: http://www.straginazifasciste.it
Contenuti
- Iscrizioni:
- TRIESTINO FRANCIOSI
N. 16 2 1915
M. 25 10 1944
MANCATO ALL’AFFETTO
DEI SUOI CARI
BARBARAMENTE
TRUCIDATO DAI
NAZIFASCISTI
LA FAMIGLIA E I
PARENTI
P. P.
- Simboli:
- In alto è presente la fotoceramica ovale del partigiano caduto.
A sinistra è presente una croce con un vaso portafiori.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita