
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Serrasina
- CAP:
- 41019
- Latitudine:
- 44.734523275371
- Longitudine:
- 10.935516267584
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- In fondo al primo corridoio a sinistra dopo l'ingresso nuovo.
- Data di collocazione:
- Anni '80 del XX secolo.
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Ottone, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il sacrario è formato da lastre di marmo bianco su cui sono agganciate le lettere bronzee della dedica (in alto e in basso) e dei nomi dei caduti (sui due lati).
Al centro c'è un bassorilievo dell’artista Bigi Angelo (la cui firma è posta in basso a sinistra insieme con la data dell'opera: 1981).
Sotto il bassorilievo c'è una lampada votiva in ottone e vetro.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- CADUTI PARTIGIANI 1943-1945
LA LORO VITA PER LA TUA LIBERTA’
FRANCIOSI TRIESTINO
FERRETTI PRIMO
MARTINELLI IVANO
LODI WALTER
ORLANDI ERSILIO
VERONESI EROS
FIENI ERIO
MARTINELLI DARIO
VELLANI SINDO
PIVETTI UMBERTO
BALDAZZI ANTENORE
LUPPI ALCIDE
BIANCHINI ROMANO
MARIANI GIUSEPPE
RIGHI RICCARDO
DALMARI ADELMO
ORLANDI ONORIO
BELTRAMI MARINO
MUZZIOLI FERDINANDO
FANTUZZI ADELMO
GUAITOLI ZENO
UGOLINI GIUSEPPE
ARLETTI NELLUSCO
ZANASI GIUSEPPE
RIGHI SARNO
VECCHI IVO
GIOVANNARDI ETTORE
LOSCHI FERNANDO
LOSCHI DANTE
SEIDENARI WALDIS
SEIDENARI GIANBATTISTA
SETTI ANARSOCH
LITTI SERGIO
CAIUMI LAURO
PEDERZOLI ORNELLO
FREGNI MARIA
- Simboli:
- Accanto a ogni nome di partigiano caduto c'è la rispettiva fotoceramica ovale.
Il bassorilievo raffigura nella zona alta una madre con in braccio un bambino, un partigiano con il pugno sinistro alzato e la mano destra che impugna un mitra, due partigiani colpiti a morte. L’opera presenta nella zona bassa un partigiano morto in posizione accovacciata con le mani legate dietro la schiena.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita