229645 - Monumento ai Caduti – Cavallara (MN)

Anche la piccola frazione viadanese di Cavallara volle erigere un monumento per i suoi Caduti. E’ posto in via Pecorara, adiacente la bella parrocchiale dedicata a Santo Stefano. Al centro di una aiuola quadrata, tre gradini in pietra serena fanno da basamento ad un obelisco dello stesso materiale a cui sono fissate lapidi con incisi i nomi dei soldati e dei civili morti nelle due guerre. Un bassorilievo marmoreo a firma G. Melli raffigura un soldato della I guerra mondiale che offre il petto indicandolo con la mano sinistra mentre nella destra tiene una raffigurazione allegorica della Vittoria. Il ginocchio sinistro del soldato poggia su un cippo recante la scritta in lettere di bronzo applicate: CAVALLARA AI – SUOI – CADUTI –
In origine, fissato all’obelisco sopra al bassorilievo, c’era un ramo di palma, in seguito sostituito con una stella. Il monumento era inserito in un Parco della Rimembranza ormai non più esistente.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Cavallara
Indirizzo:
via Pecorara
CAP:
46019
Latitudine:
44.997620000201
Longitudine:
10.655344028064

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sul sagrato della chiesa dedicata a Santo Stefano.
Data di collocazione:
1921
Materiali (Generico):
Bronzo, Laterizio, Marmo
Materiali (Dettaglio):
La scultura è realizzata in marmo.
Pietra serena per il basamento e l'obelisco.
La scritta è realizzata in bronzo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione Comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
In origine il monumento era inserito all'interno di un parco della rimembranza. Oggi il monumento resta solo in mezzo aad un'area verde non più piantumata con alberi. Dispiace vederlo così, a lato si trova anche un asilo ormai dismesso e fatiscente. Fortunatamente, però, nulla è stato costruito attorno al monumento .

Contenuti

Iscrizioni:
Ai suoi Caduti Cavallara
GARDINAZZI LUIGI 21 GIUGNO 1893-9 LUGLIO 1915
SARZI AMADE' ANTONIO 6 MAGGIO 1892-26 AGOSTO 1917
SARZI AMADE' ETTORE GIUSEPPE 28 AGOSTO 1895-23 FEBBRAIO 1920
NEGRI ENRICO 27 SETTEMBRE 1894- 2 LUGLIO 1918
GARDINAZZI LUIGI 21 GIUGNO 1893-9 LUGLIO 1915
CAVALLI FRANCESCO 31 AGOSTO 1895-27 GIUGNO 1916
1945-2005
LX ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
CAVALLARA A RICORDO DEI PROPRI CADUTI PER LA PATRIA
MILITARI CADUTI AL FRONTR
SOLDATO ANSELMI LUIGI VIADANA 8-5-1925 STAZZEMA 10-4-1945
SOLDATO FORMICA CESARE VIADANA 31-3-1902 O.M. PALERMO 25-9-1942
SOLDATO SILENZI LUIGI VIADANA 15-5-1914- 26-10 -1942
MILITARI DISPERSI
SOLDATO FLISI ALDO VIADANA 13-6-1915 RUSSIA 16-12-1942
SOLDATO PAINI CARLO VIADANA 27-4-1914 19-4-1943
SOLDATO MARO PAVESI PERICLE VIADANA 24-5-1921 BAIA DI MENELAO 22-8-1940
SOLDATO VIERO MARIO 10-9-1922 MARE EGEO 11-2- 1944
CIVILE CADUTO PER CAUSE BELLICHE
PASINI ELIO VIADANA 1-7-1926 USA F AVIATOR 2-2-1945
SOLDATO FLISI BRUNO CAVALLARA 1945
L.T.MC MAHON DONALD ROSS LOS ANGELES 1919-CAVALLARA 14-2-1944

Simboli:
Alla sommità dell'obelisco è stata inserita una stella.

Altro

Osservazioni personali:
Nella frazione il monumento occupa un posto privilegiato :un ampio campo con fiori, giardino di un asilo ormai dismesso.

Gallery