
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via della Certosa, 18, Bologna, BO, Italia
- CAP:
- 40134
- Latitudine:
- 44.4978205
- Longitudine:
- 11.307093
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Chiostro VIII
- Data di collocazione:
- 1916
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra con ritratto nella parte superiore in bronzo del defunto.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Certosa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Ferdinando Forni, (Medaglia di Bronzo e Croce di Guerra) di Alberto, sottotenente nel 78° reggimento Fanteria, nato a Milano nel 1894, dimorante a Bologna, morto per ferite sul Carso il 12 ottobre 1916, sepolto nel cimitero di Doberdò. Commerciante. Celibe. Viene assegnato al 78° negli ultimi mesi prima di morire.Il Chiostro VIII della Certosa fu realizzato negli anni '20 del Novecento, ed è strutturato con 26 arcate nei lati maggiori e 7 in quelle minori. La struttura architettonica è piuttosto semplice ma elegante, quasi priva di elementi decorativi. Viceversa sia nel campo che sotto i portici sono custodite molte opere di rilievo o in cui riposano personaggi significativi per la storia di Bologna. Da segnalare la presenza di molti monumenti dedicati ai caduti della Prima Guerra Mondiale, spesso commissionate dalle famiglie ai migliori scultori del momento (Pietro Veronesi, Mario Sarto, Arturo Orsoni) in ricordo dei propri figli caduti per la patria. Nel campo, tra le numerose memorie di famiglia, sono collocati due monumenti dedicati ai Militari caduti in Russia durante la seconda guerra mondiale.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Ferdinando Forni
Tenente della 78 fanteria
Mitragliere pistole Corato medaglia al valore di croce del merito di guerra
- Simboli:
- Foglie d'alloro
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita