230350 - Lapide a ricordo del valoroso soldato Ottavio Torchi – Bologna

Nella tomba, presente nella Certosa di Bologna , che rappresenta la Famiglia Torchi,  è sepolto solo il figlio Ottavio per il quale è inserito una lapide  monumentale con lastra, a ricordo della sua vita: studente, vero patriota, soldato di guerra. Ferito più volte in guerra, morto in un ospedale da campo il 29 marzo 1918.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Certosa
Indirizzo:
Via della Certosa, 18, Bologna, BO, Italia
CAP:
40134
Latitudine:
44.4978205
Longitudine:
11.307093

Informazioni

Luogo di collocazione:
Questa lapide si trova sulla parete di una delle campate del chiostro VIII, nella corsia di sinistra.
Data di collocazione:
29 marzo 1918
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
È una lapide rettangolare formata da una lastra in marmo bianca sagomata con al centro una elaborata decorazione in bronzo. Le iscrizioni sono incise nella pietra e colorate di rosso. 
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Certosa
Notizie e contestualizzazione storica:
Quest'opera a ricordo di Ottaviano è firmata dallo scultore Mario Sarto, che è autore di molti altri monumenti in memoria dei caduti della Grande Guerra. Il Chiostro VIII della Certosa fu realizzato negli anni '20 del Novecento, ed è strutturato con 26 arcate nei lati maggiori e 7 in quelle minori. La struttura architettonica è piuttosto semplice ma elegante, quasi priva di elementi decorativi. Viceversa sia nel campo che sotto i portici sono custodite molte opere di rilievo o in cui riposano personaggi significativi per la storia di Bologna. Da segnalare la presenza di molti monumenti dedicati ai caduti della Prima Guerra Mondiale, spesso commissionate dalle famiglie ai migliori scultori del momento (Pietro Veronesi, Mario Sarto, Arturo Orsoni) in ricordo dei propri figli caduti per la patria. Nel campo, tra le numerose memorie di famiglia, sono collocati due monumenti dedicati ai Militari caduti in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale.

Contenuti

Iscrizioni:
Per unirvisi in morte i genitori vollero qui deposte le spoglie dell'unico figlio OTTAVIO studente- - vero patriota e, per la guerra, soldato che più volte ferito immolò a la patria la giovine vita morendo in un ospedale da campo addì 29 marzo 1918
Simboli:
È una lapide rettangolare formata da una lastra in marmo bianca sagomata con al centro una decorazione in bronzo. L'immagine in marmo è il ritratto di Ottavio Torchi, in abiti militari, avvolto da una bandiera. Ai lati del militare sono collocate due donne coperte dal panneggio della bandiera, la donna a sinistra tiene in mano una spada, mentre quella di destra tiene dei rami di lauro. Sullo sfondo si possono vedere delle piante. Le iscrizioni sono incise nella pietra e colorate di rosso. 

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery