
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale Cappuccini
- CAP:
- 66034
- Latitudine:
- 42.227647207245
- Longitudine:
- 14.388332630332
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Si trova sul marciapiede lato strada. In corrispondenza della rotonda di Viale Cappuccini, procedendo verso San Pietro, la pietra è collocata sul lato destro.
- Data di collocazione:
- L'istallazione è nata nell'ambito del progetto "Tracce di Libertà" ed è stata inaugurata il 2 dicembre 2022 in occasione del 79° anniversario dell’arrivo degli Alleati a Lanciano.
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- I sanpietrini sono in pietra, le schegge e la targa in bronzo, la luce in metallo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Trentino La Barba è stato il partigiano a capo della rivolta di Lanciano contro l'invasore nazista il 5-6 ottobre 1943. Fu catturato, torturato e accecato dai tedeschi affinché rivelasse i nomi degli altri membri della rivolta. Il rivoltoso non ha ceduto e, nonostante le torture inflitte dai tedeschi, non ha tradito i suoi compagni. Trentino La Barba, per il suo eroismo, ha ricevuto la Medaglia d'oro al valor militare.
Contenuti
- Iscrizioni:
- TRENTINO LA BARBA
6 OTTOBRE 1943
ANNI 28
- Simboli:
- Le schegge hanno forma di corteccia di quercia perché simboleggiano la forza e la resistenza dei giovani eroi ottobrini lancianesi.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita