
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso XXIX aprile, 53
- CAP:
- 31033
- Latitudine:
- 45.6725585
- Longitudine:
- 11.9276665
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- 27 aprile 1946
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo con borchie di ancoraggio in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione Comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide è a ricordo di Fioravante Didonè, classe 1925, Angelo Baggio, classe 1912, e di Gino Baggio, classe 1927, impiccati per rappresaglia dai Tedeschi al Palazzetto Trevisan il 27 aprile 1945, scelti tra 13 rastrellati a Vallà di Riese Pio X. Rimasero appesi al capestro sino al giorno seguente, quando don Ernesto Bordignon andò a prelevarli per dar loro degna sepoltura. Ora riposano nel Monumento ai Partigiani che la Brigata Cesare Battisti fece erigere nel cimitero di Castelfranco a ricordo dei suoi Caduti per la Libertà. In occasione delle annuali commemorazioni del 25 Aprile, ma anche del 4 Novembre, la cittadinanza, le autorità comunali e le Associazioni Combattentistiche e d'Arma del Comune si recano in corteo a rendere omaggio ai tre Caduti con una sosta e con la deposizione di una corona d'alloro.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI
IL 27 APRILE 1945
BAGGIO ANGELO - BAGGIO GINO - DIDONÈ FIORAVANTE
MORIRONO SUL CAPESTRO
PER L’ONORE E LA LIBERTÀ
DELL’ITALIA
STRONCATI DA FURORE TEDESCO
LA BRIGATA CESARE BATTISTI A RICORDO — XXVII-IV-MCMXLVI
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita