
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Largo Mons. Francesco Vistalli
- CAP:
- 24060
- Latitudine:
- 45.650837965356
- Longitudine:
- 9.850740435453
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- 1978
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento in pietre con statua in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è stato realizzato e inaugurato nell’anno 1978.
È opera dello scultore Claudio Merletti, nato a Chiuduno (BG), ed è collocato all’incrocio tra Largo Mons. Francesco Vistalli e Via Cesare Battisti, Chiuduno (BG), poco prima del sagrato della Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta.
Lo stesso scultore ha realizzato il Monumento agli Alpini di Carobbio degli Angeli (BG) nel 1988, dieci anni più tardi.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Targa dedicatoria:
GLI ALPINI
CHIUDUNESI
A TUTTI
I CADUTI
A. 1978
Targhetta:
1978
OPERA
DELLO
SCULTORE
CLAUDIO MERLETTI
NATO A CHIUDUNO
- Simboli:
- Il monumento cerca di ricreare una simbolica rappresentazione dell’Alpino italiano; egli è infatti in cima a una montagnola con la gamba destra protesa in avanti come durante una salita verso la vetta; è munito di fucile a baionetta e pronto all’azione; con lo sguardo deciso e concentrato scruta l'orizzonte come studiando la situazione, mentre con la mano destra trattiene l’aquila come per fermarla dall’avanzare ed entrare in azione. L’aquila incarna tutta la prontezza degli Alpini ad agire, mentre l’uomo la loro attenta capacità di valutare la situazione e adattarsi di conseguenza.
Altro
- Osservazioni personali:
- Censimento a cura dello studente Alessandro Perletti, Classe 4E a.s. 2022/23.