
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- largo San Matteo
- CAP:
- 64100
- Latitudine:
- 42.660508552376
- Longitudine:
- 13.699496226598
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla facciata del palazzo all'angolo con via Roberto Campana.
- Data di collocazione:
- 16 giugno 1994
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco con venature. Iscrizione incisa e verniciata.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Teramo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il comandante Armando Ammazzalorso (Manduccio) è stato a capo di una della più numerose bande partigiane del teramano detta "Compagnia degli indipendenti". Il nome di Armando Ammazzalorso è legato alla battaglia di Bosco Martese del 25 settembre 1943 e ad altri episodi di resistenza teramana. La lastra ricorda l'ingresso a Teramo della banda di Ammazzalorso il 16 giugno 1944 quando fu proclamata in città la Liberazione dal nazifascismo.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL 16 GIUGNO 1944
IL COMANDANTE PARTIGIANO
ARMANDO
AMMAZZALORSO
ANNUNCIAVA AL BALCONE
DELLA PREFETTURA LA FINE DEL NAZIFASCISMO E
L'INSEDIAMENTO DEL
COMITATO DI LIBERAZIONE
PER L'AMMINISTRAZIONE
DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA
TERAMANA
NEL 50° I TERAMANI POSERO
16 GIUGNO 1994
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita