
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Voltri, 4
- CAP:
- 20142
- Latitudine:
- 45.4360561
- Longitudine:
- 9.1543445
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- parete esterna dello stabile dove abitò.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Giuseppe Baratto nacque a Cassolnovo, in provincia di Pavia il 3 settembre 1922, da Attilio e da Antonia Battaglia.
Militò come partigiano nella 113a brigata Garibaldi S.A.P. e cadde combattendo contro i nazifascisti nei pressi della stazione ferroviaria di San Cristoforo.
Fu così ucciso all'età di 23 anni, ma resta incerta la data esatta del fatto, avvenuto il 26 aprile 1945 (dopo la Liberazione) oppure il 16 aprile 1945 (probabile retrodatazione).
Ora le sue spoglie riposano nel Campo della Gloria, al cippo 29 (vedi galleria).
FONTI:
- CHIERACOSTUI
- A.N.P.I. Milano
Giorgio Baratto è ricordato anche in:
- Campo della Gloria – Cimitero Maggiore – Milano
- Caduti per la Libertà – Loggia dei Mercanti – Milano
- Memoriale ai Caduti - Idroscalo - Milano
- Caduti di Cassolnovo - Pavia
- CHIERACOSTUI
Contenuti
- Iscrizioni:
QUI ABITÒ
GIUSEPPE BARATTO
CHE LA FIORENTE GIOVINEZZA
OFFERSE IN EROICO SACRIFICIO
ALLA CAUSA DELLA LIBERTÀ
3 SETTEMBRE 1922 - 26 APRILE 1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- coordinate: 45.435828, 9.154561