
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Voltri 4
- CAP:
- 20142
- Latitudine:
- 45.435848125463
- Longitudine:
- 9.154614062006
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna dello stabile all'angolo fra via Voltri (di fronte al numero 4) e via Ovada, dove questo martire fu rinvenuto cadavere.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- granito rosa 'porrino'
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Graziano Arreghini, di Francesco, nacque il 6 maggio 1910 a Pravisdomini, attualmente in provincia di Pordenone.
La sera del 15 novembre 1944, con l’accusa di attività sovversiva fu prelevato dalla sua abitazione in via Lorenteggio per essere assassinato mediante fucilazione (la stessa sera, via Cermenate fu assassinato Fulvio Rossi). Per rivolgere un crudele monito agli antifascisti della zona che erano particolarmente audaci, i fascisti gettarono il corpo di Graziano all'angolo fra via Voltri e via Ovada e qui fu ritrovato l'indomani mattina da due donne che stavano recandosi al lavoro.
Richiamati dalle grida, in molti accorsero per spostare il cadavere di Graziano in piazza Miani, ma i fascisti con le armi in pugno, scacciarono i presenti con urla minacciose e riportano il cadavere da dove era stato spostato.
Ora le sue spoglie riposano nel Campo della Gloria, al cippo 384 (vedi galleria)
FONTI:
- A.N.P.I. Barona
- Straginazifasciste
- Chieracostui
Graziano Arreghini (o Arrighini) è ricordato anche in:
- Campo della Gloria – Cimitero Maggiore – Milano
- Caduti per la Libertà – Loggia dei Mercanti – Milano
- A.N.P.I. Barona
Contenuti
- Iscrizioni:
GRAZZIANO ARRIGHINI
6-5-1910 / 16-11-1944
MARTIRE DELLA LIBERTA'
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Sulla scheda biografica, compilata prima della sua morte, sono riportati come nome e cognome: Grazziano Arreghini, diversi da come sono incisi sulla lastra.
Su Stragi Nazifasciste e ANPI Barona è invece riportato come Graziano Arrighini.
Certamente, Arreghini fu: MARTIRE PER LA LIBERTA' (non martire della Libertà)
Coordinate: 45.43595, 9.15469