
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Pieve Pagliaccia
- CAP:
- 06134
- Latitudine:
- 43.1486875
- Longitudine:
- 12.4764375
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Mura esterne chiesa parrocchiale Santa Maria
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo con borchie in metallo sovrastata da una lanterna, anch'essa in metallo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Parrocchia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Il popolo di Pieve Pagliaccia/ memore e riconoscente volle qui scolpiti i nomi dei suoi valorosi immolatisi/ sui campi di battaglia della Patria/ e quelli di coloro che pur non combattendo/ rimasero vittime durante il passaggio del fronte/ nel giugno luglio 1944
Caduti in guerra 1915-18
Bianchini Sesto, Billeri Pasquale, Cellini Giulio, Cellini Settimio, Cellini Erminio, Cellini Severo, Crescentini Oreste, Freddio Raffaele, Marini Giuseppe, Martini Ciro, Mattiacci Giuseppe, Moroni Emilio, Riccini Settimio, Rosi Giuseppe, Vagnetti Abramo
Caduti civili 1944
Fanucci Ida in Marconi, Mancini Laura in Isidori, Meneroni Assunta in Bellezza, Sannipoli Maria, Sannipoli Ida, Tosti Italia in Sannipoli, Bassini Lorenzo, Isidori Mario, Isidori Sante, Marconi Adelmo, Marconi Marcello, Sannipoli Quinto, Sannipoli Silvio, Sannipoli Giuseppe, Sannipoli Giovanni.
- Simboli:
- Due rami di alloro
Altro
- Osservazioni personali:
- La lettura dei nomi dei Caduti scritti nella lastra, che è collocata in alto, risulta particolarmente difficile.