235512 - Lapide ai Caduti nella Grande Guerra – Tivoli Ducentola di San Giovanni in Persiceto (BO)

Lastra commemorativa per gli abitanti della frazione morti in combattimento o per malattia durante il primo conflitto mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Tivoli Ducentola
Indirizzo:
Via Cassola di Sotto
CAP:
40017
Latitudine:
44.611766698199
Longitudine:
11.146071806656

Informazioni

Luogo di collocazione:
Apposta sulla parete laterale sinistra dell'ex scuola, all'incrocio tra via di Mezzo e via Cassola.
Data di collocazione:
21 aprile 1925
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra centinata di marmo bianco con iscrizioni incise.
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di S. Giovanni in Persiceto
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
……………………… E IL POPOLO DI DUCENTOLA S. B.°
ETERNAMENTE GRATI ADDITANO ALLE PRESENTI E FUTURE GENERAZIONI
IL SUBLIME SACRIFICIO CHE PER LA GLORIA E LA GRANDEZZA D’ITALIA
I LORO CONTERRANEI DI SE FECERO

MORTI IN COMBATTIMENTO
CAP. BONGIOVANNI AMEDEO DI LINO 1886
SOL. COTTI ATTILIO DI CESARE 1895
“ CURATI AGOSTINO DI GAETANO 1887
“ FLORINI PIETRO DI RAFFAELE 1880
“ FORNI GIUSEPPE DI LUIGI 1893
“ GOZZI IVO DI DANIO 1892
“ LANZARINI ENRICO DI LUIGI 1881
“ MARIANI CLETO DI LUIGI 1888
“ RONDELLI SILVIO DI LUIGI 1889
CAP. TOMESANI CESARE DI RAFF. 1894

SOL. BUSSOLARI ALBERTO DI ALF. 1889
“ COTTI ENRICO DI GIUSEPPE 1886
“ FABBRI GIOVANNI DI CESARE 1898
“ FORNI GAETANO DI AGOS. 1889
SERG. GORETTI ETTORE DI LUIGI 1889
SOL. GUIDUZZI ANGELO DI FERD. 1898
“ MARIANI ALFREDO DI LUIGI 1892
“ PICCININI FERDINANDO DI ENR. 1882
“ SCAGLIARINI GIOVANNI DI ERC. 1894
“ TOMESANI ELEUTERIO DI RAFF. 1890

MORTI PER MALATTIA
SOL. BENCIVENNI ANGELO DI GIOVANNI 1900
“ CESARI ENRICO DI PIETRO PRIG. 1898
“ COTTI SILVIO DI ALFONSO 1895
SER. M. FORNI ALDO DI CESARE 1893
BERS. GRASSIGLI PIETRO DI GIUS. PRIG. 1892
SOL. MARCHESINI DAMIANO DI CESARE 1900
“ NEPOTI GIUSEPPE DI CELEST. 1888
“ RISI ERMETE DI CESARE 1879
“ SINI ALFONSO DI GAET. PRIG. 1885

A. BAT. CESARI DANIO DI CESARE 1889
SOL. COTTI SILVIO DI ALESS. 1897
BERS. DE MARIA CESARE DI RAFF. 1884
SOLD. FORNI DANTE DI CESARE 1897
“ MACCAFERRI MEDARDO DI ANG. M. 1893
“ MARIANI ELIGIO DI LUIGI 1890
“ RINALDI ERNESTO DI NATALE 1884
ARD. SERRA VITTORIO DI ROBERTO 1892

XXI APRILE MCMXXV
Simboli:
Nella parte centinata sono raffigurati due ramoscelli di alloro e di quercia incrociati con al centro un elmetto da fante.
In origine era inciso al centro della decorazione vegetale anche un fascio littorio abraso nel secondo dopoguerra (visibile nella fotografia storica pubblicata nel sito Monumenti Italiani della Grande Guerra http://www.monumentigrandeguerra.it/dett.aspx?ID=284&ReportUrl=http%3a%2f).



Altro

Osservazioni personali:
L’edificio su cui è apposta la lastra è inagibile e pertanto recintato. A causa sia della distanza per le riprese che per il pessimo stato della lastra, le scritte sulla lastra sono praticamente illeggibili e quindi sono state riportate quelle presenti sul sito https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0800642033 ).
Dalla lastra sono stati abrasi i riferimenti relativi al fascismo: il fascio littorio e l'incipit dell'iscrizione "IL FASCIO ...".
Ringrazio il Museo Civico del Risorgimento di Bologna per la concessione a pubblicare la foto storica della lapide presente nei loro archivi.

Gallery