236366 - Monumento ai Caduti di Granze (PD)

Monumento a ricordo dei Caduti di Granze (Padova) nella prima e nella seconda guerra mondiale. Si trova nella piazza lungo via della Libertà, a fianco della sede del Comune. Una statua con un fante svetta su un basamento troncopiramidale che si sviluppa da una base a doppio gradino. Ai lati del basamento sono presenti le iscrizioni.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via della Libertà
CAP:
35040
Latitudine:
45.1545875
Longitudine:
11.7133281

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza
Data di collocazione:
1933
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Bronzo, pietra d'Istria, ferro.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Granze
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
G.ra 1915-1918
CARABINIERE FINCO VALENTINO
CAPORALE VIALE MICHELE
SOLDATO BALLOTTA ARCANGELO
BARONI PRIMO
BARONI VINCENZO
BASSAN BENVENUTO
BENETAZZO BENEDETTO
BENETAZZO GIORGIO
CUSIN VITTORIO
FERRARESE MOSE
GARAVELLO GIUSEPPE
GARAVELLO NELLO
MARTINELLO VITTORIO
MENEGHETTI ANTONIO
PREARO CESARE
PREARO MARCELLO
PREVELATO GIUSEPPE
ROMAGNOLO GIUSEPPE
SETE GIOVANNI
SETE SEBASTIANO
SISTIERI ARMANDO
TRIVELLATO ARISTIDE
TROVO ANTONIO
TROVO VINCENZO
VIALE LUIGI

G.ra 1915-1918
SERGENTE SETTE ADOLFO
CAPOR. MAGG. MASSAROTTO ATTILIO
SOLDATO BARBIN RICARDO
BEGO ANGELO
BONALDO GIUSEPPE
CHIAPPIN PIETRO
CUCCATO GIUSEPPE
DAL TOSO VITTORIO
DE ANGELI GIUSEPPE
FERRARI BELLINO
FERRARI FAUSTO
FERRON LEONZIO
FORNASIERO AGOSTINO
FUSARO BIAGIO
GAZZABIN DOMENICO
MASIERO MARTINO
MASSAROTTO ABBONDIO
MERLIN FERDINANDO
MINGARDO ANTONIO
MONTIN MASSIMILIANO
NESE ANGELO
RAIMONDO UMBERTO
RUBELLO CESARE
SETTE DANTE

GRANZE
AI SUOI CADUTI
GUERRA 1940-1945
SERG. BENETAZZO GERMANO
SOLD. CANTARELLO ATTILIO
PARTIG. CUCCATO OTTAVIO
CAP. MAGG. NIN DANTE
CAPOR. PATTARO ANTONIO
SOLD. ANSELMO ERMINIO
BALDASSO ALDO
BERSAGL. BELLUCCO GUGLIELMO
CAPOR. BENSO CESARE
CAPOR. BONALDO PIETRO
SOLD. BOREGGIO PIETRO
S.C.CANN. FERRARI VIRGILIO
SOLD. GARAVELLO GINO
MARTINELLO VIRGILIO
MARINELLO FERDINANDO
SERG. NEGRELLO ERMENEGILDO
SOLD. RABACHIN ANTONIO
SACCHETTO GUIDO
SCARPARO BRUNO
SEVARIN BRUNO
SERG. SEVARIN PLACIDO
CAPOR. TOFFANO LUIGI
SOLD. VEGRO BRUNO
ZAMPIERI RENATO
ZORZAN FERRUCCIO
Simboli:
La statua raffigura un fante che impugna un fucile con la mano destra. Alla base del monumento è presente un trofeo in bronzo composto da un ramoscello in foglie d'alloro e quercia, un fucile con baionetta, un elmo, una spada e un pugnale. Ai lati vi sono quattro pezzi di artiglieria legati tra loro da una catena in ferro. Frontalmente è presente lo stemma della Repubblica Italiana.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery