237061 - Stele in memoria di Anselmo Montoli – Figino (MI)

La stele è un parallelepipedo in granito; sul lato superiore è applicata una lapide in marmo bianchissimo, privo di venature. Le iscrizioni sono incise e smaltate in rosso.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Figino
Indirizzo:
via Alberto Cavaliere 4 (giardino)
CAP:
20153
Latitudine:
45.493962075131
Longitudine:
9.0762368272305

Informazioni

Luogo di collocazione:
Spazio verde pubblico, in prossimità del centro abitato, recintato, ma sempre accessibile.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Sostegno in granito e lapide in marmo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
A.N.P.I.
Notizie e contestualizzazione storica:

Anselmo Montoli
nacque il 24 ottobre 1917 a Figino in provincia di Milano e lì abitò in via Morelli.
Pur vivendo del suo semplice lavoro di contadino riuscì a dedicare il suo impegno nella Resistenza, come fecero molti altri abitanti dei Figino.
Tuttavia si dubita sulla sua appartenenza alla Brigata Matteotti come lo è anche la passata esistenza della
"44ma Brg Sap" (secondo Borgomaneri)

Nel corso di un rastrellamento, i "brigatisti neri" lo sorpresero mentre lavorava nei campi. Tentò la fuga, ma fu raggiunto da una fucilata alla schiena: era il 30 settembre 1944 ed Anselmo era solo ventisettenne.

Oltre che da questa lapide, Anselmo Montoli è ricordato in:
  • lastra collettiva in via Zanzottera a Figino, assieme al diciottenne Luigi Negri ed al ventenne Giuseppe Ghezzi;
  • ai Caduti per la Libertà – Loggia dei Mercanti – Milano
  • ai Caduti per la Libertà – Cimitero Maggiore – Milano

    Oggi egli riposa nel
  • Campo della Gloria nel Cimitero Maggiore di Milano, presso il cippo numero 1 (vedi galleria)


    FONTI:

  • A.N.P.I.
  • ANPI Milano
  • Stragi nazifasciste
  • Chieracostui
  • Contenuti

    Iscrizioni:


    A.N.P.I.
    A RICORDO DI
    ANSELMO
    MONTOLI

    NATO IL 24-10-1917
    CADUTO IL 30-9-1944
    IN COMBATTIMENTO CONTRO
    I FASCISTI


    Simboli:
    Informazione non reperita

    Altro

    Osservazioni personali:
    Informazione non reperita

    Gallery