
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Incrocio via Subasio, via Trento e via Rometta
- CAP:
- 06134
- Latitudine:
- 43.1869375
- Longitudine:
- 12.5521875
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Incrocio stradale
- Data di collocazione:
- 3 novembre 1957
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Trittico di lastre marmoree sormontate un dipinto della Madonna in ceramica il tutto è protetto da una struttura in cemento armato con tettino.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Parrocchia e Pro Loco di Fratticiola Selvatica
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- frase commemorativa lastra centrale:
DA MILLE E MILLE RIVOLI / DI OSCURI MA LIETI E DEVOTI SACRIFICI / E’ SBOCCIATO QUESTO FIORE / A MARIA/ NELL’OFFRIRLO ALLA SUA MADRE E REGINA/ FRATTICIOLA / GUIDATA DA DON TARCISIO GISTI / A LEI PIENAMENTE SI CONSACRA / AL SUO CUORE MISERICORDIOSO / AFFIDA I FIGLI PIU’ GENEROSI / CHE IN DUE GUERRE IMMOLARONO LA LORO GIOVANE VITA / PER UN’ ITALIA / PIU’ GRANDE E PIU’ BUONA / MONSIGNORE PIETRO PARENTE ARCIVESCOVO.
lastra di destra:
GUERRA 1915 – 1918
Bacoccoli Candido/Bazzucchi Carlo /Contini Alfonso /Gubbiotti Raffaele / Moriconi Napoleone/Passeri Adolfo / Passeri Raffaele/ Regni Alfonso/Regnicoli Ettore/ Regnicoli Enzo / Speziali Alfredo/Tittarelli Alfonso/Verzini Timo/Bacoccoli Nazareno/Bellini Abramo
Lastra di sinistra
Lucaroni Vittorio/ Piferotti Nazareno/Sciacquabuti Alfonso/ Trippolini Alfonso/Verzini Marziale
GUERRA (1)940 – (1)945
Bacoccoli Leopoldo / Borgnini Arsenio/ Tugliani Orlando/ Bagiacchi Artemio / Bistocchi Cesare/ Capoccia Geremia/ Cicchi Ferdinando/Mancini Augusto
- Simboli:
- Madonna delle Grazie
Altro
- Osservazioni personali:
- Interessante e rara è l'accostamento della Madonna posta a protezione dei caduti in guerra