238264 - Monumento ai Partigiani Caduti – Reggio Calabria

Monumento posto nella Villa Comunale per ricordare i martiri caduti durante la Guerra di Liberazione.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Corso G. Garibaldi
CAP:
89127
Latitudine:
38.104602275271
Longitudine:
15.638194536496

Informazioni

Luogo di collocazione:
Interno della Villa Comunale vicino all'anfiteatro.
Data di collocazione:
Giugno 1944
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Il monumento è costituito da una base cubica di blocchi di pietra grigia su cui si erge un obelisco di marmo bianco con iscrizioni incise.
Sulla base è agganciata una lastra di plexiglas con una dedica, posizionata il 25 aprile 2012.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Reggio Calabria.
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Sull'obelisco:
AI MARTIRI DELLA LIBERTÀ
CHE ALL’ITALIA TRADITA
VITTIMA DI FUNESTA TIRANNIDE
PREPARARON QUEST’ALBA
DI CIVILE RINASCITA
GIUGNO 1944

Sulla lastra della base:
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Comitato Provinciale di Reggio Calabria
__________________________________________
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra
Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri
dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto
un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero,
perché lì è nata la nostra Costituzione”

Piero CALAMANDREI
Discorso sulla Costituzione – Milano 26 gennaio 1955

Reggio Calabria 25 aprile 2012
Simboli:
Sulla lastra della base è riprodotto il simbolo dell'ANPI.

Altro

Osservazioni personali:
Crediti fotografici: dott. Giuseppe Squillace

Gallery