
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Don Candido Cancellotti
- CAP:
- 06134
- Latitudine:
- 43.1400351
- Longitudine:
- 12.4660532
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde adiacente la chiesa parrocchiale
- Data di collocazione:
- 25/10/1992
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Tutto il monumento è in travertino romano, le scritte e i fregi sono in bronzo e il proiettile sembra originale
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Parrocchia di Bosco - Pieve Pagliaccia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- CADUTI / PER / LA PATRIA / BOSCO / P. PAGLIACCIA
- Simboli:
- Stele spezzata e proiettile. Si tratta di una stele in marmo travertino romano con al vertice un proiettile; sulla base orizzontale è posto un simbolo bellico in bronzo.
Altro
- Osservazioni personali:
- Di recente è stato ripulito a spese di alcuni parrocchiani. Pur essendo di fattura moderna, la simbologia lo rende particolarmente significativo. E' importante evidenziare la simbologia che è particolare ed emblematica: all’estremità superiore il monumento si presenta spezzato a causa della forza distruttrice di un proiettile di cannone infisso nella pietra; il pezzo di travertino mancante giace a terra, quasi dimenticato, in prossimità della facciata posteriore del monumento stesso. Sulla parte orizzontale dell’opera è posto l’emblema bronzeo che raffigura due fucili incrociati insieme a due spade e un elmetto italiano della prima guerra mondiale.
Sulla pietra non sono presenti nomi, che sono riportati su una lapide appesa su una parete della chiesa di Pieve Pagliaccia