
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazzale Sant'Anna
- CAP:
- 66100
- Latitudine:
- 42.351833746923
- Longitudine:
- 14.183988291488
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Campo 5s del cimitero.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il cippo è formato da un basamento cilindrico con festoni e fiori. Su di esso si erge una colonna, con la dedica, alla cui sommità c'è una fiamma dentro un braciere.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Giovanni Rossi nacque a Teramo il 4 ottobre 1887. Conseguì il diploma di geometra presso l’Istituto F. Galiani di Chieti nel 1908. Nel 1909 fu chiamato alle armi per il servizio militare nel 5° Reggimento Genio Minatori. Nel settembre 1910 fu congedato con il grado di sergente. Richiamato alle armi nel marzo 1915, allo scoppio della prima guerra mondiale partì per il fronte con la 10^ Compagnia del 1° Reggimento Genio zappatori nella 3^ Armata. Per la valida realizzazione di ponti sull’Isonzo durante le prime giornate di guerra fu promosso sottotenente. Morì a Polazzo (GO) il 2 luglio 1915 mentre faceva saltare i reticolati nemici per l’avanzata del 15° Reggimento fanteria della Brigata Savona. Per questo suo eroico atto fu insignito della Medaglia d’Oro al Valore Militare con la seguente motivazione: “Per tre volte, con slancio ed ardimento, guidava tre squadre di volontari di un battaglione sotto un reticolato nemico per collocare e farvi brillare tubi esplosivi. La terza volta cadeva ferito a morte dopo aver assolto il compito affidatogli. Alture di Polazzo, 2 luglio 1915”.
Contenuti
- Iscrizioni:
- GIOVANNI ROSSI
SOTTOTENENTE DEL GENIO
MEDAGLIA D’ORO
CADUTO COMBATTENDO DA EROE
NELLA GRANDE GUERRA
QUI GRIDA ANCORA CON L’ESEMPIO
VIVA L’ITALIA
_________________
NATO A TERAMO IL 4 OTTOBRE 1887
† ALTURE DI POLAZZO 1° LUGLIO 1915
_________________
LA FAMIGLIA
SUPERBA E INCONSOLABILE
POSE
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- C’è una discrepanza nella data di morte tra la Banca Dati del Ministero della Difesa (2 luglio) e l’iscrizione sul cippo (1 luglio).