
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via della Riva
- CAP:
- 42019
- Latitudine:
- 44.550912218106
- Longitudine:
- 10.66210397452
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- A destra del portone di ingresso della Chiesa di S. Giovanni Battista.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide in marmo bianco è posta all'interno di una nicchia realizzata con mattoncini.
L'opera marmorea fu realizzata da G. Fornaciari di Reggio Emilia come da scritta in basso.
Essa ha un contorno molto lavorato. La dedica e i nomi dei caduti sono incisi e verniciati.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- RONDINARA AI SUOI CADUTI
1915 1918
DAVIDE ALDINI DI LUIGI
M. IL 28 AGOSTO 1917
GIUSEPPE CANOVI DI LEANDRO
DI ANNI 29 – OTTOBRE 1916
GIOVANNI GANASSI DI FLAMINIO
M. IL 12 NOVEMBRE 1918
ALDEMIRO GIAVELLI DI DIDACO
M. 20 SETTEMBRE 1915
FULGENZIO RIVI DI CIRO
M. IL 27 AGOSTO 1917
PAOLO RIVI DI BIAGIO
M. IL 9 OTTOBRE 1916
TIMOTEO TIMANI DI VINCENZO MELIOLI
M. IL 24 GENNAIO 1917
GIUSEPPE SARTORI DI ALFREDO
M. IL 26 SETTEMBRE 1917
G. FORNACIARI FECE REGGIO E.
- Simboli:
- Accanto a ogni nome di caduto è presente la propria fotoceramica ovale.
Al centro della lapide è incisa una croce latine, mentre sui due lati in alto sono incisi due gladi con fiocco.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita