
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazzale Sant'Anna.
- CAP:
- 66100
- Latitudine:
- 42.351930547431
- Longitudine:
- 14.18413247686
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul viale principale a sinistra poco dopo l'ingresso principale del cimitero.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Sulla tomba di famiglia è presente un cippo formato da un basamento di marmo e una colonna di pietra. Sul frontale del basamento è incisa la dedica posta sotto la fotoceramica del caduto in divisa militare.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Guglielmo Micozzi, di Giovanni, nacque a Chieti il 16 novembre 1890. Fu studente dell’Istituto F. Galiani di Chieti, diplomandosi ragioniere. Durante la prima guerra mondiale fu tenente del 69° reggimento fanteria. Morì il 4 dicembre 1918 nell’ospedaletto da campo n. 178. Tale ospedaletto da 50 letti nel dicembre 1918 era dislocato a Trieste.
Fonti:
https://www.difesa.it/Il_Ministro/CadutiInGuerra/Pagine/AlbodOro.aspx
https://www.freeforumzone.com/mobile/d/9057348/Ospedali-da-Campo/discussione.aspx
Contenuti
- Iscrizioni:
- IN MEMORIA DEL TENENTE
RAG. MICOZZI GUGLIELMO
STRONCATO DALLA GUERRA
A TRIESTE IL 4-12-1918
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Guglielmo Micozzi è anche ricordato nella pietra 163073 - Lastra ai Caduti dell’Istituto F. Galiani nella Grande Guerra – Chieti.